Come accedere alla cartella AppData in Windows 7, 8 e 10
Da Redazione
Gennaio 23, 2017

In Windows diverse cartelle e file vengono tenute nascoste di default, molte di queste sono di vitale importanza per il funzionamento del sistema, una tra queste è la cartella AppData che contiene informazioni molto utili, di seguito andremo a vedere come accedere alla cartella AppData in Windows 7, 8 e 10.
Windows nasconde le cartelle importanti per evitare che utenti non capaci o disattenti possano cancellare o modificare impostazioni o informazioni fondamentali per il corretto funzionamento del sistema operativo.
Per accedere alla cartella AppData in Windows 7, 8 e 10 ci sono fondamentalmente due modi, entrambi molto semplici, la prima sta nel rendere visibili i file e cartelle nascoste e l’altra nel ricercare direttamente la cartella in questione attraverso una stringa.
Per quanto riguarda la visualizzazione di file e cartelle nascoste, basta semplicemente aprire Esplora risorse (tasto Windows+E) e poi andare su Visualizza, nella striscia di opzioni attivare Elementi nascosti.
Cosa fare se non riesci a vedere la cartella AppDate?
Per trovare la cartella AppData in modo ancora più semplice, non dobbiamo fare altro che posizionarci sulla barra di ricerca di Windows e digitare %appdata%, verrà subito mostrato nell’elenco la cartella in questione, a quel punto basterà cliccarci sopra per aprirla e accedere a tutti i file e le informazioni che stavamo cercando.
È possibile digitare la stringa anche aprendo semplicemente una qualsiasi cartella e scrivendo in alto nella barra degli indirizzi %appdata%, si avrà esattamente lo stesso risultato.
Ricordiamo che la cartella AppData contiene informazioni molto importanti e che è consigliabile mantenerla tra quelle che Windows decide di nascondere automaticamente, per evitare che persone sbagliate o che per una distrazione si possano cancellare dati fondamentali non solo per se ma anche per il corretto funzionamento dell’intero sistema operativo.
Articolo precedente
Che differenza c’è tra un cavo HDMI 2.0 e 2.1
Articolo successivo
Come criptare un file o cartella
Redazione