controllare hard disk
controllare stato di salute hard disk
HDD Guardian
stato di salute dell'hard disk
Controllare lo stato di salute dell’hard disk
Da Redazione
Gennaio 19, 2015

Come controllare lo stato di salute dell’hard disk con il programma gratuito HDD Guardian, soluzione che vi consentirà così di tenere sempre sotto controllo i vostri dati più preziosi e non rischiare di perderli da un momento all’altro a causa di guasti al supporto. Nella nostra guida troverete il link per il download del software, con tutte le informazioni più importanti per capire come si usa.
HDD Guardian, guida all’uso per controllare lo stato di salute dell’hard disk
Cominciate scaricando gratis il programma HDD Guardian, seguendo poi i passi per la classica procedura di installazione sul computer. Compatibile con i sistemi operativi Windows 7 e Windows 8, il programma non solo vi darà un giudizio riguardo lo stato di salute dell’hard disk, ma renderà visibili dei dati molto importanti, come la temperatura del disco rigido, tutte le informazioni numeriche ed eventuali settori che almeno in parte sono danneggiati.
All’avvio di HDD Guardian, caratterizzato da un’interfaccia tutt’altro che complessa da intuire, vi accorgerete di poter visualizzare tutto il contenuto del vostro PC a trecentosessanta gradi, a cominciare dall’hard disk e finendo con eventuali memorie esterne collegate. Con un semplice clic sul disco rigido del quale volete monitorare lo stato di salute, si avvierà un test veloce e preciso, volto a far scaturire grafici e numeri sul supporto.
Articolo precedente
LG G3 – Recensione
Articolo successivo
LG L Bello – Recensione
Redazione
Articoli correlati

Oltre i muscoli: il viaggio verso il corpo ideale, passo dopo passo
Febbraio 18, 2025