Miglior altoparlante Bluetooth del 2020

Ormai sono sempre di più i produttori di smartphone che stanno rimuovendo i jack dell’audio per far ricorso a soluzioni wireless. Sono infatti numerosi i vantaggi che offre un sistema come il Bluetooth nella riproduzione audio in particolar modo se facciamo riferimento agli altoparlanti Bluetooth.
Queste casse sono infatti poco ingombranti, non hanno fili a creare problemi, offrono la possibilità di scegliere le canzoni senza essere fisicamente vicino all’altoparlante e offrono una portabilità praticamente totale. Nella guida di oggi andremo a scoprire il miglior altoparlante Bluetooth, analizzando numerose alternative.
Come scegliere il miglior altoparlante Bluetooth
Per individuare il miglior altoparlante Bluetooth sul mercato bisogna analizzare numerosi parametri. Analizzando i propri bisogni è possibile capire quali siano gli aspetti da tenere in maggiore considerazione. I diversi modelli di altoparlanti Bluetooth si differenziano l’uno dell’altro per numerosi parametri come: autonomia, potenza, qualità audio, portabilità e tanto altro. Andiamo a vedere insieme di cosa stiamo parlando.
Qualità audio
La cosa più importante per degli speaker Bluetooth è senza ombra di dubbio la qualità audio, visto che questi strumenti vengono utilizzati quasi esclusivamente per riprodurre musica. Sono numerosi gli aspetti da tenere in considerazione per capire la qualità audio di un altoparlante: numero di driver, presenza del subwoofer, risposta in frequenza.
Inoltre ascoltando sarà possibile vedere che i suoni delle varie frequenze siano equilibrati, se si ha una passione per i bassi è possibile trovare speaker che pompano i bassi. Insomma, la qualità audio ha molte sfaccettature e non è consigliabile procedere all’acquisto di un altoparlante Bluetooth senza aver considerato i propri bisogni in tal senso.
Autonomia
Un altro aspetto molto importante per gli speaker Bluetooth è certamente l’autonomia. Siccome si tratta di strumenti portabili wireless è consigliabile rivolgersi a casse che abbiano un’autonomia sufficientemente elevata. Informarsi quindi prima dell’acquisto su quante siano le ore di ascolto disponibili con una sola ricarica è fondamentale.
Portabilità
In base ai propri bisogni sarà possibile prendere in considerazione diversi aspetti su questo punto. Bisogna capire quale sia l’uso che si vuole fare dell’altoparlante Bluetooth. Se si vuole portarla in giro per ascoltare musica fuori casa o se si intende utilizzarlo soltanto nel proprio salotto di casa.
Quello che fa la differenza in questo caso è certamente il peso dell’oggetto stesso, più questo sarà leggero più sarà facile trasportarlo in giro. Anche le dimensioni e la forma possono incidere notevolmente.
Potenza
Uno speaker può suonare molto forte o essere discreto. Anche in questo caso conta molto l’uso che si intende fare di questo strumento. Se si vuole utilizzare per mettere musica di sottofondo mentre si tiene una cena con gli amici è un conto, se si vuole sfruttare per tenere una festa sfrenata è un altro conto. In questo caso a fare la differenza sono i Watt, più Watt avrà la cassa più sarà potente.
Impermeabilità
Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è l’impermeabilità dello strumento. Se si vuole portare con sé l’altoparlante al mare o in una festa in piscina è necessario orientarsi verso modelli che siano impermeabili, se invece non si ha intenzione di portare la cassa con sé in questi luoghi sarà possibile tralasciare questo aspetto.
Miglior altoparlante Bluetooth 2020
Sony SRS-XB402M
L’altoparlante Bluetooth Sony SRS-XB402M è uno strumento estremamente efficiente per ascoltare musica senza l’ingombro di cavi. Il sistema Extra Bass consente di godere di bassi davvero potenti e sono presenti anche le modalità Live Sound e tweeter angolari per ottenere un suono sia ampio che potente.
Questo altoparlante è resistente sia all’acqua che alla polvere ed è quindi possibile portarlo con sé in qualsiasi circostanza. La durata della batteria è di tutto rispetto, parliamo di ben 12 ore. L’utilizzo di questo speaker è davvero semplice grazie ad Amazon Alexa Built-in e grazie a Spotify Connect che consentono di collegare l’altoparlante sia tramite Bluetooth che tramite Wi-Fi.
Sfruttando Alexa sarà inoltre possibile far partire la riproduzione della musica dai servizi di streaming supportati con un semplice comando vocale o regolare il volume del diffusore. I simpatici effetti luminosi e la funzionalità party rendono questo altoparlante adatto anche per le feste più sfrenate.
Il peso di questo strumento è davvero molto contenuto, parliamo di solo 1,5 Kg che consentiranno di portare l’altoparlante sempre con sé senza il minimo problema. Le 4 pile agli ioni di litio necessarie al funzionamento sono incluse nella confezione. In vendita a circa 150 €.
Pro e contro di Sony SRS-XB402M
Nessun prodotto trovato
Soundcore Flare
Lo speaker Soundcore Flare offre un suono a 360° grazie ai due altoparlanti collocati in direzione opposta che sono combinati con un radiatore passivo per i bassi, questo altoparlante offre infatti un suono capace di propagarsi tutto intorno all’ascoltatore in modo molto convincente.
La tecnologia bassup consente la regolazione di precisione dell’equalizzatore e la configurazione del diffusore dedicato alle basse frequenze. L’anello di luci a LED lampeggia a tempo con la musica offrendo ben 5 temi di colori e 5 diverse configurazioni di illuminazione. La modalità stereo wireless consente di connettere due speaker Soundcore Flare ad un singolo dispositivo, ottenendo in questo modo una modalità stereo davvero perfetta.
Il Soundcore Flare è inoltre impermeabile, il corpo è infatti valutato ipx7, offrendo quindi una totale protezione dall’acqua, anche nel caso in cui l’altoparlante sia completamente immerso nel liquido. L’equalizzatore è personalizzabile tramite smartphone, in questo modo sarà possibile ascoltare nel modo migliore qualsiasi tipo di musica.
L’app Soundcore è molto completa ed offre una sintonizzatore perfetta dell’equalizzatore per qualsiasi genere consentendo inoltre una totale personalizzazione del suono in base a quelli che sono i propri gusti personali.
È possibile collegare il Soundcore Flare al proprio Echo Dot o ad altri dispositivi Amazon. Questo fantastico altoparlante pieno di interessanti funzionalità è in vendita a circa 80 €.
Pro e contro di Soundcore Flare
Nessun prodotto trovato
Bose SoundLink Revolve
Quando si è alla ricerca del miglior altoparlante Bluetooth non è possibile dimenticare di nominare il Bose SoundLink Revolve. Questo speaker offre un suono potente, profondo ed avvolgente grazie alla sua copertura a 360°. E casse in alluminio sono estremamente lisce grazie all’assenza di giunture e sono resistenti ed impermeabili IPX4.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio consente fino a 12 ore di riproduzione mentre il Paring Bluetooth wireless con istruzioni vocali offre la possibilità di accedere a Siri o Google Now e di rispondere alle hiamate con molta semplicità. È possibile ottenere una modalità stereo o party semplicemente facendo il pairing di due diffusori con lo stesso dispositivo.
Questo altoparlante è inoltre venduto con la base che offre una costante ricarica per consentire all’utilizzatore di portare questo speaker praticamente ovunque.
L’app Bose Connect è estremamente semplice da utilizzare grazie all’intuitiva interfaccia drag and drop di cui è fornita che permette all’utilizzatore di passare da un dispositivo Bluetooth all’altro con estrema semplicità. Sono inoltre inseriti all’interno dell’app numerosi consigli per ottenere il massimo dal proprio altoparlante. In vendita a circa 180 €.
Pro e contro di Bose SoundLink Revolve
Nessun prodotto trovato
Sonos One (2 generazione)
Il Sonons One di seconda generazione è certamente da annoverare come potenziale migliore altoparlante Bluetooth del 2020. Il motivo è molto semplice, si tratta di uno speaker capace di diffondere un audio intenso e coinvolgente con un ottimo controllo vocale e una memoria molto ampia che funziona alla perfezione grazie al potente processore.
Il controllo vocale è compatibile con Amazon Alexa, AirPlay e Google Assistant. Questa cassa Bluetooth è disponibile in due varianti di colore: bianco o nero, con finitura opaca liscia e una griglia in metallo resistente. Il look di questo speaker è davvero adatto ad ogni ambiente e molto elegante. Grazie alla connessione wireless è possibile la connessione con altri speaker Sonos per la riproduzione della musica anche in stanze diverse.
I controlli touch sono estremamente intuitivi e rappresentano la soluzione ideale quando il telefono non è a portata di mano. Connettendo due Sonos One tra loro sarà possibile creare una coppia stereo oppure aggiungerli come speaker posteriori per creare un audio surround home theater. Questo speaker resiste all’umidità quindi è perfetto per l’uso in bagno o all’aperto. In vendita a circa 220 €.
Pro e contro di Sonos One 2
Nessun prodotto trovato
Amazon Echo (3 generazione)
Eccoci arrivati al celebre Amazon Echo di terza generazione. Questo speaker è dotato di altoparlanti di ottima qualità che grazie al processore Dolby offrono un audio a 360° omnidirezionale. Le voci risultano chiare e la risposta dei bassi di questo strumento è molto dinamica.
È possibile regolare l’ascolto personalizzando le diverse impostazioni dell’equalizzatore. Un’altra interessante possibilità è quella di associare il dispositivo ad un altro Echo di terza generazione oppure ad un Echo Plus di seconda generazione in modo da creare un audio stereo.
Grazie ad Amazon Alexa integrato sarà possibile controllare la musica con la voce, chiedendo di cercare un brano specifico, un artista oppure un album in particolare attraverso i numerosi servizi disponibili: spotify, Amazon Music, Apple Music, Deezer e Tuneln. Con la modalità Musica multi stanza sarà possibile ascoltare i propri brani preferiti in stanze diverse, contemporaneamente.
Disponibile in quattro diverse colorazioni: tessuto antracite, tessuto blu-grigio, tessuto grigio chiaro, tessuto grigio mélange. In vendita a circa 85 €.
Pro e contro di Amazon Echo 3
Nessun prodotto trovato
Anker Soundcore PRO+
Lo speaker Anker Soundcore PRO+ è certamente uno strumento estremamente utile grazie al suo audio Premium da 25 Watt e i 4 driver sintonizzati professionalmente. A tutto questo bisogna aggiungere un processore di segnale digitale che assicura ogni livello di suono in una riproduzione impeccabile. I bassi sono potenziati dall’esclusiva tecnologia BassUp.
L’autonomia di questo altoparlante Bluetooth è di ben 18 ore ininterrotte di riproduzione audio e se non bastasse, la porta USB consente di ricaricare i propri dispositivi durante l’ascolto. Questo speaker è certificato IPX4 per la resistenza all’acqua. All’interno della confezione è compreso il Soundcore Pro+, un cavo micro USB, la guida, la garanzia di 18 mesi. In vendita a circa 80 euro.
Pro e contro di Anker Soundcore PRO+
Nessun prodotto trovato