Migliori giochi in legno per bambini

I giochi in legno per bambini sono una scelta ecologica e sicura rispetto ai giocattoli in plastica o in altri materiali, inoltre, il legno è particolarmente resistente, per cui tenderà a non rompersi facilmente e a durare molto di più.
La maggior parte dei giochi in legno sono prodotti a mano, si tratta di prodotti di qualità che, se tenuti bene, possono diventare dei ricordi bellissimi da conservare nel tempo.
Inoltre, sono più sicuri, ci sono pochissimi pezzi piccoli che possono rompersi, per cui i bambini sono liberi di giocare senza doversi preoccupare troppo dei possibili pericoli.
In commercio ci sono moltissimi giochi in legno per bambini, di seguito ne abbiamo scelto alcuni tra i migliori.
Nene Toys torre magica
Nene Toys torre magica è un gioco in legno per bambini pensato per stimolare la loro creatività, le abilità motorie e cognitive, stimolandoli a trovare le soluzioni ai problemi, a riconoscere i colori e sviluppare la logica.
È un gioco educativo, ottimo per l’apprendimento, per far confrontare il piccolo con gli adulti e condividere un momento di divertimento. Disponibili 4 modalità di gioco per giocare con tutta la famiglia. La torre colorata è realizzata con blocchi di legno di naturale, sostenibile, levigato accuratamente e con tutti gli spigoli arrotondati, mentre la colorazione è data da vernici a base di acqua, totalmente ecologiche e senza sostanze tossiche.
Pro:
- 4 giochi in 1
- Migliora le abilità cognitive
- Sicuro ed ecologico
Contro:
- Non adatto a bambini sotto i 3 anni
- I pezzi scivolano troppo facilmente
Nessun prodotto trovato
Melissa & Doug impilatore geometrico
Melissa & Doug impilatore geometrico è un gioco pensato per insegnare la capacità di suddivisione, il riconoscimento di forme e colori e sviluppare e perfezionare le abilità motorie.
Con questo classico gioco in legno, il bambino impara ad abbinare i colori con 25 pezzi da impilare su tre aste. I pezzi hanno forma ad anelli, ottagonali e rettangolari, per aiutarlo a comprendere meglio le differenze di forma, oltre che di colori e dimensioni.
È un prodotto realizzato con legno di qualità ed estremamente sicuro, non contiene agenti tossici. Ci si può divertire in mille e lascia libero il bambino di sfogare la propria fantasia.
Pro:
- Aiuta lo sviluppo cognitivo
- Perfeziona le abilità motorie
- Legno di ottima qualità
Contro:
- I pezzi non sono rifiniti alla perfezione
- La vernice si toglie facilmente
Nessun prodotto trovato
Lewo forme geometriche
Lewo forme geometriche è un gioco in legno per bambini completo basato sulla geometria che li aiuta a sviluppare precocemente la capacità di riconoscere la forma e il colore, nonché le abilità di conteggio e di coordinamento delle mani, allenando le dita alle flessibilità muscolare.
Questo gioco educativo si basa su 4 forme geometriche colorate che possono essere impilate insieme sulla tavola di legno a 10 peg. I bambini possono inserire le forme nei fori a proprio piacimento.
Tutti i pezzi sono in legno e la vernice è a base d’acqua non tossico, sono lisci e non si scheggiano, sono robusti e adatti alla misura delle mani dei più piccoli.
Pro:
- Aiuta lo sviluppo cognitivo
- Favorisce il coordinamento delle mani
- Non tossico
- Pezzi resistenti
Contro:
- Dimensioni troppo piccole
- Non adatto a bambini sotto i 3 anni
Nessun prodotto trovato
PL macchina caffe
PL macchina caffe è un bellissimo gioco realizzato interamente in legno, con vernici a base d’acqua e vernici a olio, curato nei minimi dettagli, non presenta angoli o bordi taglienti che possono creare situazioni di pericolo.
All’interno della confezione c’è una macchina da caffè in legno, due tazzine, due piattini, due cialde di caffè, una confezione di latte un filtro, per riprodurre in modo realistico una vera macchina del caffè.
Con questo gioco i bambini possono divertirsi con i genitori e imparare il semplice flusso di lavoro che sta dietro alla preparazione di una tazza di caffè.
Pro:
- Migliora le abilità pratiche
- Materiali di qualità
- Rifiniture perfette
Contro:
- Dimensioni un po’ piccole
- Le cialde sono poco adatte per la sicurezza
Nessun prodotto trovato
Nuheby Kit attrezzi 24 pezzi
Nuheby Kit attrezzi 24 pezzi è un gioco in legno per bambini completo e ben costruito, pensato per aiutarli a identificare i colori e le forme e per sviluppare le capacità di apprendimento.
Interagendo con il banchetto da lavoro, i bambini iniziano a comprendere alcuni meccanismi di logica, sviluppano ulteriormente le capacità comunicative. Grazie al kit di strumenti, migliorano anche il controllo motorio e danno libero sfogo all’immaginazione e alla creatività.
Tutti gli attrezzi sono realizzati in legno naturale e la vernice e atossica e sicura per la salute dei bambini che possono giocare e divertirsi senza alcun pericolo.
Pro:
- Migliora le capacità motorie
- Buona qualità dei materiali
- Attrezzi ben riprodotti
Contro:
- Struttura un po’ instabile
- Rifiniture non perfette
Nessun prodotto trovato
bee SMART cucina 11 pezzi
bee SMART cucina 11 pezzi è un bellissimo gioco in legno per bambini che riproduce una cucina dotata di utensili, pentole con coperchi, condimenti e orologio.
Tutti gli utensili sono realizzati in legno di qualità superiore, poiché sono pensati per durare nel tempo e resistere agli urti durante il gioco dei più piccoli. Vernici atossiche e saliva resistente per farli giocare in sicurezza.
È un gioco che aiuta a sviluppare abilità motorie e coordinazione e stimola la creatività, i bambini si divertiranno ad imitare i più grandi e a scoprire tanti nuovi modi di giocare e condividere.
Pro:
- Aiuta a migliorare la coordinazione
- Riproduce fedelmente la cucina
- Materiali di qualità e resistenti
Contro:
- Alcune parti sono più fragili
- Non ideale per i bambini sotto i 36 mesi
Nessun prodotto trovato
Quello che devi sapere sui giochi in legno per bambini
Negli ultimi anni, le aziende si sono concentrate soprattutto nella produzione dei giochi in plastica che, sono senza dubbio divertenti, di varie forme e colori e in grado di riprodurre dei suoni e delle musiche che attraggono i più piccoli.
Ma anche i giochi in legno per bambini hanno molto da offrire, infatti, alcuni genitori stanno mettendo da parte quelli in plastica per riscoprire la bellezza proprio di quelli realizzati in legno, che hanno un valore educativo importante e da non sottovalutare.
I giocattoli in legno possono far divertire i bambini, aiutarli a sviluppare la fantasia e la creatività, sono molto più robusti e resistenti rispetto ai giochi in plastica di media o bassa qualità, inoltre, sono realizzati con materiali naturali e non tossici e sono molto belli da vedere e maneggiare.
Ma scopriamo qualcosa in più su questo tipo di giocattoli e perché i bambini dovrebbero averli nella propria stanzetta.
Perché scegliere i giochi in legno?
I giochi in legno apportano molti benefici ai bambini, sono semplici e versatili e indipendentemente dai prodotti che si scelgono, i giochi in legno contribuiscono positivamente allo sviluppo dei più piccoli, tra i vantaggi:
- Stimolano l’immaginazione: i giochi in legno più semplici sono in grado di incentivare l’immaginazione dei bambini. Un piccolo blocco rettangolare può diventare qualsiasi cosa ai loro occhi.
- Contribuiscono allo sviluppo motorio: i giochi di legno sono più pesanti di quelli di plastica, i bambini hanno bisogno di coordinarsi meglio, in questo modo esplorano il concetto di equilibrio e gravità e imparare a distinguere forme, peso e dimensioni.
- Aiutano a concentrarsi meglio: questi giochi sono pensati per far svolgere ai bambini dei compiti mirati, come montare una macchinina o un robot, per cui i piccoli devono concentrarsi per risolvere i problemi.
A che età sono consigliati i giochi in legno?
Grazie alla versatilità del legno, è possibile trovare giochi adatti per tutte le età, si parte da quelli classici che solitamente sono rivolti ai più piccoli, fino ad arrivare a quelli pensati per gli adolescenti e per tutta la famiglia.
- Bambini dai 0 ai 4 anni: sono consigliati giocattoli facili da afferrare, in particolare pezzi colorati, grandi e di varie forme.
- Bambini dai 5 ai 10 anni: giochi che riproducono oggetti della vita quotidiana, come pezzi di frutta e verdura da tagliare.
- Preadolescenti e adolescenti da 10 a 16 anni: sono indicati i giochi di costruzione e analisi, come un progetto da portare a termine.
- Per la famiglia: da preferire giochi che stimolano la sana competizione, di facile comprensione e coinvolgenti.
Caratteristiche dei giochi di legno
Ci sono altri aspetti e fattori che caratterizzano i giochi in legno, motivi in per i quali valutare ulteriormente di adottarli al posto di quelli di plastica.
Rispettano l’ambiente
Un aspetto molto positivo del legno è che non inquina e rispetta l’ambiente. Infatti, questa tipologia di gioco tende a durare anche per generazioni e l’impatto sull’ambiente è inferiore rispetto a quello della plastica. Inoltre, il legno, in quanto materiale naturale, è biodegradabile e può anche essere riciclato facilmente.
Assicurano il divertimento
I colori vivaci e le diverse forme di un giocattolo in legno stimolano l’immaginazione e la creatività del bambino che si diverte a sperimentarne i vari tipi di utilizzo. Si possono costruire edifici, villaggi, utilizzare dei kit di cibo in legno per simulare i momenti del pranzo e della cena. Insomma, sono davvero tante le possibilità di divertimento.
Sono molto resistenti
I bambini sono molto vivaci e a volte, trattano i giocattoli con violenza, quelli in legno sono particolarmente resistenti e difficilmente si troveranno pezzi sparsi per casa come invece può capitare, ad esempio, con delle classiche macchinine.
Questo perché i giochi sono molto solidi e il legno utilizzato è di qualità, per cui, al di là di qualche piccolo graffio o ammaccatura, la durata sarà molto lunga.
Sono più sicuri
Proprio perché realizzati con materiali resistenti, i giochi in legno per bambini sono più sicuri, si rompono raramente, impedendo ai piccoli di poter ingurgitare dei piccoli pezzi.
È comunque importante adottare delle precauzioni scegliendo i giochi adatti all’età del bambino, evitando quelli che hanno dei componenti più piccoli se i bambini hanno meno di 3 anni.
La maggior parte dei giochi hanno venirci a base di acqua non tossiche, è importante scegliere di acquistare sempre giocattoli di qualità e con il marchio CE.
Come scegliere il gioco di legno giusto per un bambino?
Abbiamo visto come i giochi di legno aiutano i bambini a sviluppare le abilità motorie, l’immaginazione e la creatività.
Per trovare il giocattolo giusto per un bambino bisogna considerare alcuni aspetti importanti: età, tipologia e qualità del legno, versatilità del gioco, design,
Età
Ogni fascia d’età ha diverse esigenze, come abbiamo visto in precedenza, ci sono giochi pensati per i neonati e i bambini più piccoli. I preadolescenti e gli adolescenti solitamente rivolgono il loro interesse ad attività più mature, per cui, se si vuole regalare un gioco in legno bisogna scegliere qualcosa che stimoli la competizione.
Tipologia di legno
I giocattoli di qualità sono realizzati in legno massello, quelli più economici in legno compresso. Quest’ultimi possono contenere colle tossiche, per cui, è consigliato sempre scegliere puntare sulla qualità dei materiali.
Ci sono anche legni sostenibili come il bambù, oppure, se il bambino tende a mordere i giochi, potrebbe essere più indicato il legno di faggio o di acero.
Design
I giochi di legno sono belli e hanno un fascino particolare, nonostante la loro semplicità. Tendono ad avere forme ben definite e colori molto vivaci, alcuni invece mantengono il colore naturale del legno. Lo stile minimalista è senza dubbio ciò che li caratterizza di più e li rende molto piacevoli anche alla vista.
Conclusioni
Abbiamo visto come i giochi di legno per bambini offrono opportunità infinite di divertimento e di apprendimento a tutte le età.
Il loro fascino risiede nella semplicità, nel modo di saper intrattenere i piccoli per ore, aiutandoli a sviluppare l’immaginazione e contribuendo in modo significativo allo sviluppo delle capacità cognitive e motorie.