Loading...

WizBlog Logo WizBlog
Guida all'acquisto > Le migliori lampade da scrivania

Le migliori lampade da scrivania

Le migliori lampade da scrivania

Le lampade da scrivania sono uno strumento estremamente utile per chi ha bisogno di avere un ambiente abbastanza illuminato per poter lavorare o studiare al meglio. Andiamo a vedere quali sono le migliori lampade da scrivania in base alle caratteristiche più importanti che queste devono avere.

Lampade da scrivania: le caratteristiche più importanti

La lampada da scrivania è uno strumento a cui tutti coloro che lavorano in casa non possono assolutamente rinunciare. Nonostante si possa pensare che le diverse lampade in commercio siano simili l’una all’altra è invece molto importante dedicarsi con attenzione alla scelta del modello adatto alle proprie esigenze. Sono infatti molte le caratteristiche da tenere d’occhio prima di procedere all’acquisto di un modello rispetto all’altro.

Lo scopo di una lampada da scrivania è quello di aumentare la visibilità di un’area specifica per agevolarci nella lettura o nello svolgimento di particolari lavori. Uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione per la propria lampada da scrivania è senza ombra di dubbio la lampadina.

Le migliori lampade da scrivania

Per non dare fastidio all’occhio l’illuminazione dovrebbe aggirarsi tra 40 e 60 watt, un’intensità che consente di avere una buona visibilità senza appunto affaticare l’occhio. Altrettanto importante è il paralume che ha un impatto sia sull’aspetto estetico che anche sul filtraggio della luce.

Ovviamente altrettanto importante è il materiale in cui è fatta la lampada, ce ne sono in giro numerosi dall’economica plastica alla costosa ceramica. Altri aspetti da tenere in considerazione sono senza dubbio: l’asta regolabile, l’ampiezza della base e tanto altro. Andiamo ad analizzare nel dettaglio tutte queste importanti caratteristiche.

Tipi di luce

Un aspetto molto importante da tenere in considerazione in una lampada da scrivania è senza ombra di dubbio la modalità di emissione del fascio di luce. Esistono infatti modelli differenti, sia a luce diretta che a luce diffusa. La luce diretta consente di illuminare una porzione del piano di lavoro, la luce diffusa invece consente di creare una certa “atmosfera”, illuminando appunto in maniera diffusa. Altrettanto importante è il colore stesso della luce, alcune lampade sono infatti regolabili anche nel colore della luce emessa e nell’intensità della luminosità.

Materiali

Le migliori lampade da scrivania sono banalmente quelle costruite con i migliori materiali. Tra i materiali più utilizzati per la fabbricazione di lampade da scrivania troviamo: alluminio, policarbonato, plexiglass, ottone e vetro.

Il plexiglass ha il vantaggio di essere trasparente come il vetro ma di essere infrangibile, questo rende le lampade fabbricate con questo materiale degli oggetti a lunga durata, proprio come quelle in alluminio che oltre ad essere resistenti sono anche molto leggere.

Il policarbonato trasparente è uno dei materiali più indicati per costruire una lampada da scrivania poiché consente di dare vita ad oggetti che sono il giusto mix tra convenienza e qualità. Se si cerca invece un modello classico certamente l’ottone è quello che fa per voi.

Funzionalità,  Sicurezza e design

Quando si deve scegliere la lampada da acquistare per la propria scrivania è bene prestare grande attenzione alla funzionalità dello spazio in cui l’elemento deve essere posizionato. Se il vostro obiettivo è quello di dare luce al tavolo su cui studiate è bene scegliere una lampada direzionabile che vi consenta di gestire la situazione in base alle vostre esigenze.

Se invece utilizzate la scrivania soprattutto per lavorare al computer allora è bene prendere in considerazione una lampada con luce diffusa. Altrettanto importante è la base, se la scrivania su cui andrete a piazzare la lampada è molto spaziosa allora potrete scegliere una lampada con una base, molto più comoda per consentirvi di spostare lo strumento in base alle vostre esigenze.

Funzionalità e design

Se invece la scrivania che utilizzate è di dimensioni ridotte allora è il caso di orientarsi verso una lampada con attacco a morsetto, certamente più difficile da spostare in caso di necessità ma decisamente meno ingombrante rispetto ad una lampada con base.

Un altro aspetto di fondamentale importanza è senza ombra di dubbio la sicurezza. La lampada da scrivania infatti è uno strumento molto utilizzato, sia dagli adulti che dai bambini e nessuno vorrebbe mettersi in casa un oggetto che potrebbe recare danno ai propri familiari.

Altrettanto importante e da non sottovalutare è il design della lampada da scrivania che andremo a scegliere. Ovviamente la lampada scelta dovrà infatti sposarsi alla perfezione con l’arredamento del resto della stanza, sia per forma che per colore.

Occhio al paralume

Anche il paralume della vostra lampada da scrivania è altrettanto importante. Per prima cosa bisognerà prestare attenzione alle dimensioni del paralume stesso che deve coprire circa due terzi dell’ampiezza del portalampada. Questo accorgimento serve ad evitare un effetto che possa apparire come eccessivamente sbilanciato.

Sempre con un occhio al design è importante tenere conto che la forma del paralume sia in perfetta armonia con quello del portalampada. Ovviamente anche i motivi decorativi sono importanti, è necessario ricercare una lampada che si sposi bene e che richiami appunto gli stessi motivi presenti nella stanza in cui dovrà essere piazzata.

Andiamo a scoprire le migliori lampade da scrivania

TaoTronics TT-DL22

La lampada da scrivania TaoTronics TT-DL22 è un modello LED da 12W con 6 luminosità e 3 temperature di colore. Dotata di porta di ricarica USB per lo smartphone è uno strumento multi funzionale con un corpo in lega di alluminio ultrasottile, al tempo stesso estremamente robusto e molto leggero.

Come detto questa lampada ha 5 modalità di illuminazione da scegliere in base all’attività che si sta andando a svolgere. Il pannello direzionale della lampada consente di riflettere la luce lateralmente per evitare l’effetto abbagliante.

Lampada TaoTronics TT-DL22

La lampada è dotata di funzione timer di 60 minuti e della comoda modalità “notte” oltre alla comoda uscita USB iSmart da 5V/2A. La TaoTronics TT-DL22 è una lampada completamente personalizzabile grazie alle impostazioni regolabili di luminosità e temperatura di colore, con la pressione di un semplice tasto. In vendita a circa 40 euro.

Pro e contro di TaoTronics TT-DL22

Cosa ci piace
  • 5 modalità di illuminazione
  • USB per ricarica smartphone
  • Funzione timer
Cosa non ci piace
  • Base leggera

Nessun prodotto trovato

OMERIL 831241

La lampada da tavolo OMERIL 831241 è un modello LED utilizzabile sia per l’ufficio che per la cameretta dei bambini. Modello ricaricabile con sensore touch e tre livelli di luminosità da impostare in base all’utilizzo che si intende fare. Questa lampada ha un collo flessibile ma robusto che consente di direzionare a 360° il fascio di luce.

Questa lampada da tavolo ha una batteria ricaricabile integrata da 1000 mAh che garantisce 8 ore di lettura in modalità wireless senza ricarica, con utilizzo a bassa luminosità. La base della lampada notifica lo stato della stessa, lampeggiando durante la ricarica con luci multicolore. La lampada può essere alimentata anche tramite computer e power bank grazie alla porta USB.

Lampada OMERIL 831241

Presente una funzione “luce calda” che si ottiene con una pressione prolungata della base e che offre la giusta atmosfera per rilassarsi dopo un’intensa giornata di lavoro. In vendita a circa 16 euro.

Pro e contro di OMERIL 831241

Cosa ci piace
  • Sensore touch
  • Tre livelli di luminosità
  • Collo flessibile
  • Batteria ricaricabile
Cosa non ci piace
  • Dimensioni piuttosto piccole

Nessun prodotto trovato

Lighting EVE 3100027-DW

La lampada da scrivania a LED Lighting EVE 3100027-DW è un modello con base e morsetto utile per la lettura, lo studio e per il lavoro d’ufficio. L’attacco per la lampadina E27 consente di installare qualsiasi lampadina E27 fino ad un massimo della potenza di 40 W. Il braccio e la testa della lampada sono composti di materiale metallico verniciato di nero.

Il braccio è dotato di tre snodi che consente di regolare la luce in svariate posizioni con estrema facilità. La base ha il giusto peso per mantenere la lampada in posizione stabile.

Lampada Lighting EVE 3100027-DW

L’interruttore si trova lungo il cavo d’alimentazione, nella scatola viene fornito, oltre al corpo della lampada, anche la base da tavolo, il morsetto a C ed un pratico manuale d’istruzioni. In vendita a circa 25 euro.

Pro e contro di Lighting EVE 3100027-DW

Cosa ci piace
  • Braccio dotato di tre snodi regolabili
  • Piuttosto stabile
Cosa non ci piace
  • Lampadina non inclusa nella confezione

Nessun prodotto trovato

Tomshine LT077

La lampada a LED da tavolo Tomshine LT077 è dotata di pinza e collo flessibile. L’illuminazione è a 18LED ed offre tre modalità di colore e 10 intensità di luminosità, garantite dalla dimmerabilità di questo modello. Le modalità di illuminazione sono come detto tre: caldo, bianco caldo e bianco, ognuna regolabile con 10 livelli di luminosità dimmerabili per utilizzare la lampada in base alle proprie esigenze.

Grazie al collo flessibile realizzato d’alluminio è possibile regolare con estrema semplicità l’angolazione e dirigere il fascio di luce nel punto desiderato. Molto comoda la funzione di ricarica USB e il design della pinza che rende questo strumento molto pratico e facile da utilizzare in qualsiasi punto della casa.

Lampada Tomshine LT077

L’illuminazione a LED consente di evitare sfarfallii e proteggere in questo modo la vista, evitando affaticamento degli occhi. Grazie alla pratica funzione memoria, la luce si troverà nella stessa impostazione che è stata lasciata nel momento in cui è stata spenta, mantenendo le proprie preferenze di illuminazione. In vendita a circa 14 euro.

Pro e contro di Tomshine LT077

Cosa ci piace
  • Tre modalità di colore
  • 10 intensità di illuminazione
  • Luce dimmerabile
  • Collo flessibile e robusto
Cosa non ci piace
  • Estetica non proprio ricercata

Nessun prodotto trovato

Condividi con un amico