come acquistare
come noleggiare
film internet
Come acquistare o noleggiare un film su internet
Da Redazione
Gennaio 26, 2015
Nella guida di oggi abbiamo deciso di spiegare come acquistare o noleggiare un film su internet, grazie alle numerose alternative disponibili. Spesso ci si ritrova stanchi e non si ha la voglia di andare al cinema con amici. Fortunatamente, grazie ad alcuni store interessanti e utili, possiamo comperare o noleggiare un film direttamente a casa nostra, utilizzando una semplice connessione internet. Che cosa bisogna fare?
Prima di tutto dobbiamo tenere in considerazione quattro strumenti importanti, ovvero Google Play, Chili Tv, iTunes e PlayStation Video Store. Una volta individuati, bisognerà cercare di capire tutti i passaggi da eseguire per poter visionare il nostro film preferito in pochi attimi.
Google Play
Per utilizzare Google Play dovrete accedere da qualsiasi sito web o store online, acquistando o noleggiando un film disponibile per 30 giorni dalla data prestabilita, ma per 48 ore nel caso in cui abbiate iniziato la visione; inoltre, potrete guardare i vostri contenuti digitali anche dal web, accedendo alla pagina specifica di Google Play.
Chili Tv
Chili Tv è un servizio online di film on demand, dove è possibile noleggiare e acquistare contenuti di alta qualità. Offre fino a 4500 film e non è richiesto abbonamento; ciò che occorre è creare un account, dove inserirete la vostra carta di credito o l’account PayPal per effettuare i pagamenti.
iTunes
Per noleggiare o acquistare un film su iTunes bisognerà munirsi di ID Apple collegato a una carta di credito oppure a carte prepagate e di un PC autorizzato. Successivamente, dovrete accedere a iTunes Store, selezionando la voce Film. Per ottenere i contenuti dovrete cliccate sulla locandina scegliendo le versioni disponibili.
PlayStation Video Store
Con PlayStation Video Store potrete scaricare ogni contenuto direttamente sul proprio hard disk. Per poterlo fare basterà accedere a PlayStation Store e selezionare il film preferito tra quelli disponibili: si parte da 2.90 € per il noleggio di film in versione SD, mentre per l’acquisto si parte da 8.90 €.
Articolo precedente
Che differenza c’è tra un cavo HDMI 1.4 e 2.0
Articolo successivo
Lenovo Thinkpad x240 – Recensione
Redazione
Articoli correlati
Gaming e Realtà Virtuale: Il Futuro del Divertimento Interattivo
Gennaio 20, 2025
Gli errori da non commettere durante un trasloco
Dicembre 17, 2024