Come proteggere la propria pelle, ecco alcuni consigli
Da Redazione
Luglio 21, 2023

La pelle è l’elemento più esteso del corpo umano. Ci protegge da tutte le aggressioni esterne come i raggi solari, i cambiamenti bruschi di temperatura, i saponi e prodotti con agenti chimici e perfino dai microorganismi. È importante mantenere la pelle in condizioni ottimali poiché quando è più nutrita e sana, guarisce meglio qualsiasi lesione che possa subire, come una ferita o l’esposizione solare. Esistono vari tipi di pelle e ognuno richiede una cura specifica, è opportuno prestare attenzione a ciò di cui la pelle ha bisogno e fornirle le cure adeguate. Andiamo a scoprire alcuni consigli pratici per mantenere la pelle in perfette condizioni.
Igiene quotidiana del viso
La pelle del viso è molto delicata e deve essere pulita e tonificata tutti i giorni. Al mattino, dovrebbe essere seguita una routine di pulizia con un prodotto specifico per il viso, tonificare e idratare. Al contrario, la sera si deve fare in modo di rimuovere tutto il trucco e utilizzare un cosmetico idratante. Con l’avanzare degli anni, nel trattamento notturno è opportuno applicare qualche prodotto anti-età o nutriente per prevenire l’invecchiamento cutaneo. Un consiglio di base: rimuovere sempre il trucco!
Nutrire in profondità
Sia la pelle del viso che quella del corpo necessitano di livelli di acqua e idratazione per apparire sani. Ci sono pelli che necessitano di prodotti più specifici e rigeneranti, ad esempio Cicatrix Remove protegge e cicatrizza la pelle. E’ necessario utilizzare questi prodotti per la cura di pelli molto secche o sensibili per evitare irritazioni e mantenerle in condizioni ottimali.
Idratare l’organismo
Bere acqua è una delle cure più importanti per l’organismo. Aiuta ad eliminare le tossine e a mantenere i livelli di idratazione cutanea. Inoltre, contiene alcuni minerali con tanti benefici per lo strato cutaneo come sodio, calcio e magnesio, oltre a nutrienti e vitamine. È fondamentale bere circa 2L di acqua al giorno.
Fotoprotezione
È diventata una delle cure più importanti durante tutto l’anno per qualsiasi tipo di pelle. In estate, con l’esposizione solare durante le vacanze è molto importante utilizzare un buon prodotto, con un alto livello di protezione (30-50) e applicarlo ogni 2 ore per evitare di subire qualche effetto dannoso del sole, è anche opportuno indossare occhiali da sole e cappello. In inverno, ci sono creme idratanti per il viso e per le mani che aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce e l’apparizione di macchie cutanee.
Seguire una dieta sana
I dermatologi raccomandano di seguire una dieta sana per mantenere la pelle più giovane e sana. Una dieta basata sulla varietà di frutta e verdura, proteine e grassi di qualità, evitando prodotti ultra processati e l’eccesso di zucchero. Una buona dieta ha molti benefici, aiuta anche a sentirsi meglio ed eliminare più tossine.
Non fumare
Il fumo è un vizio con molti effetti negativi, accelera anche l’invecchiamento precoce. Da un lato, il fumo sporca la pelle e aumenta le tossine, dall’altro, il tabacco provoca il restringimento dei vasi e capillari sanguigni, riducendo l’ossigenazione dei tessuti e eliminando i nutrienti essenziali per la pelle. Fumare danneggia anche la produzione di collagene ed elastina, responsabili della turgidità ed elasticità della pelle, di conseguenza, la pelle inizia a rilassarsi prima del tempo. Inoltre, i gesti che si fanno quando si fuma, formano rughe d’espressione. La cosa migliore per la pelle è smettere il prima possibile. Non ha alcun beneficio!
Controlla lo stress
Questo è un fattore molto importante che deve essere tenuto sotto controllo per molti motivi, ma anche per l’attenzione che la pelle richiede. Bisogna cercare di dormire bene e gestire le emozioni nel miglior modo possibile, in questo modo si eviteranno problemi di pelle come l’acne e altri problemi cutanei.
Articolo precedente
Come verificare se un Marchio è Registrato
Articolo successivo
Cosa è il modello RLI?
Redazione
Articoli correlati

Oltre i muscoli: il viaggio verso il corpo ideale, passo dopo passo
Febbraio 18, 2025