Copertura fibra Milano: come verificarla
Da Redazione
Febbraio 11, 2021

In ogni città ci sono delle zone che presentano una migliore copertura di rete e della fibra. Prima di affidarsi a uno specifico operatore, sarebbe consigliabile verificare in modo attento qual è la copertura della fibra a Milano. Ma come costatare se si è coperti dalla fibra e l’eventuale capacità di connessione? Scopriamolo insieme.
Copertura della fibra a Milano: contattare gli operatori
Il primo passo per capire se nella via in cui si risiede ci sia la fibra e nel caso anche qual è quella che offre una connessione in upload e download più veloce è chiedendo direttamente riscontro agli operatori che presentano le loro linee installate nella città di Milano.
Contattando direttamente l’operatore telefonicamente oppure direttamente dal sito internet è possibile costatare se la loro rete è accessibile da una specifica zona di Milano. Questo controllo viene effettuato fornendo all’operatore il proprio indirizzo di casa.
Se la fibra è presente, l’operatore segnalerà anche qual è in media la velocità di Upload e Download con la loro connessione e quali sono le condizioni per fare un eventuale abbonamento.
Verifica attraverso i tool online
Ci sono diversi tool che si possono trovare con una semplice ricerca su internet che permettono di vedere a quale velocità arriva la fibra in una determinata zona di Milano e soprattutto se questa linea internet veloce è presente o meno.
Per utilizzare al meglio il tool e ottenere una stima più o meno veritiera, bisogna inserire la Via dove si risiede a Milano. Dopo di ché si potrà ottenere come risultato sia la velocità della fibra e dell’adsl sia gli operatori che offrono un collegamento alla loro linea in quella zona.
Qual è la velocità della fibra a Milano
Secondo quanto riportato dai dati dell’AGCOM nel Comune di Milano la fibra ottica del tipo FTTH raggiunge il 96% della città. Questo vuol dire che chi sceglie di fare un abbonamento e di utilizzare la fibra per una connessione veloce, può riuscire a ottenere una velocità di connessione che va da un minimo di 100 fino a un massimo di 1000 mega.
Come verificare la velocità del proprio abbonamento
Se si ha già un abbonamento con un operatore specifico, è possibile controllare la velocità della fibra a Milano attraverso l’applicazione dedicata del gestore. Basta essere dentro la propria abitazione, collegare il cellulare o il computer alla rete wi-fi e procedere alla richiesta di verifica velocità. Una volta conclusa la verifica si potrà sapere esattamente a quale velocità stai navigando sia in Upload sia in Download. Se costati una connessione eccessivamente lenta per la fibra, puoi contattare il tuo gestore per verificare se ci siano o meno problemi sulla linea.
Quale gestore scegliere per avere la fibra a Milano
Spesso la verifica fibra a Milano viene svolta per conoscere quali sono i gestori che operano nella propria zona e verificare quelli che offrono una connessione migliore. Per capire quale gestore scegliere il consiglio è di effettuare prima una verifica con gli operatori per capire quali sono quelli presenti in zona. Dopo di ché valutare chi offre una connessione a Internet migliore e chi meno.
Dopo aver fatto queste valutazioni, naturalmente, si consiglia di costatare anche qual è il prezzo proposto dai vari gestori e operatori che propongono un abbonamento per la fibra a Milano. Quello che offre la migliore connessione al miglior prezzo sarà sicuramente quello più indicato per chi vuole fare un abbonamento internet.
In ogni caso, data l’ampia copertura di rete fibra a Milano, non ci dovrebbero essere problemi a trovare un gestore che possa fornire una buona connessione a internet per la propria attività o abitazione.
Articolo precedente
I dolci tipici pasquali in Italia
Articolo successivo
Come scegliere il miglior broker per il forex?
Redazione
Articoli correlati

Soluzioni per la mobilità domestica
Giugno 10, 2025

Come ottimizzare la supply chain nelle aziende moderne
Maggio 29, 2025