Recensione Dodocool DP12 e DP13: powerbank per tutte le esigenze
Da Redazione
Gennaio 31, 2018

I prodotti in analisi quest’oggi mi sono stati forniti direttamente dall’azienda Dodocool, con la quale collaboro ormai da molto tempo e non ha mai deluso le aspettative create. La recensione odierna infatti interessa due powerbank, DP12 e DP13 di ultima generazione, uno da 10’000 mAh e l’altro da 20’100 mAh.
Confezione
La confezione è praticamente identica per i due modelli: scatola in cartone molto curato con il logo dell’azienda e sul retro alcune specifiche del prodotto. all’interno troviamo il powerbank, il libretto d’istruzione, in cui è presente la lingua italiana e due cavi: USB-microUSB e USBpd-USBpd
Primo utilizzo e considerazioni
La solidità dei due dispositivi è elevatissima, entrambi totalmente in metallo nero. Non solo molto robusti, ma anche molto belli da vedere, infatti la finitura opaca dona un tocco davvero elegante ai Powerbank DP12 e DP13. Nel DP12 è presente una USB, mini USB e Lightning, è possibile infatti ricaricare due dispositivi simultaneamente. La ricarica del dispositivo si ottiene in circa 3 ore con la ricarica tramite micro-usb. Il Powerbank DP12 è inoltre molto leggero, sfiora i 200 grammi per una dimensione di 16×6,5×1 cm.
Soffermandoci invece sul DP13, fratello maggiore, esso può caricare fino a 2 dispositivi USB-a alimentati e 1 dispositivo USB-C simultaneamente. Utilizzando un caricatore USB-C con PD attiva, è possibile ricaricare questo powerbank in poco più di 3 ore. Questo è un risultato a dir poco sbalorditivo se pensiamo che questo powerbank potrebbe tranquillamente mantenere carico un iPhone per una settimana senza bisogno di collegarlo mai alla presa di corrente. In dotazione con quest’ultimo modello, viene dato un cavo USBC-USB per la ricarica e un cavo USB-C/USB-C oltre al libretto d’istruzione classico. Il peso del fratello maggiore di casa Dodocool è poco inferiore ai 500 grammi per una dimensione di 19×6,5×2,5 cm
Entrambi i dispositivi sono infine muniti di led per indicare lo stato di carica della batteria.
Conclusioni
Si tratta senza ombra di dubbio di due top di gamma. Lo dicono i test, lo dicono i materiali, e soprattutto lo dicono i diversi riscontri positivi di noi recensori e di voi utenti. Spostandoci adesso dal punto di vista dei prezzi, il Dodocool DP12 è ad un prezzo di circa 25€ e il DP13 ad un prezzo di circa 60€. Prezzi molto onesti e commisurati alla qualità offerta. Non mi resta dunque che consigliarlo a voi utenti!
Articolo precedente
Vale la pena comprare Huawei Mate 40 Pro?
Articolo successivo
Trucchi iPhone che tutti dovrebbero conoscere
Redazione
Articoli correlati

Oltre i muscoli: il viaggio verso il corpo ideale, passo dopo passo
Febbraio 18, 2025