Recensione Tp-Link Archer VR900
Da Redazione
Marzo 27, 2016
Tp-Link Archer VR900 è un modem router compatibile con lo standard VDSL2, connettività di ultima generazione in grado di offrire fino a 200 Mbits/s in download, una velocità nettamente superiore ad altri prodotti.
Non solo grandi qualità tecniche, questo prodotto piace anche per il design accattivante e moderno che lo rende anche un bell’oggetto di arredo; equipaggiato con tre antenne wireless garantisce una propagazione ottimale del segnale in tutta l’abitazione.
Tp-Link Archer VR900 è dotato di un processore da 1 GHz Dual –core che permette di gestire un maggior traffico dati ad alta velocità sia in cablato che in wireless senza subire rallentamenti o malfunzionamenti.
Con la frequenza 2.4 GHz raggiunge una velocità di 600Mbps, mentre con la frequenza di 5GHz arriva a 1300 Mbps.
Le dimensioni sono di 245X181X90 mm, leggero e compatto con tre antenne esterne dual band, rimovibili e orientabili.
Connettività potenziata grazie a una porta LAN/WAN Gigabit 10/100/1000 e 3 porte LAN Gigabit 10/100/1000Mbps, una porta USB 2.0 e una porta 3.0.
Tp-Link Archer VR900 riesce a condividere in rete i contenti direttamente da supporto USB e gestire connessione 3G/4G con un altro modem esterno, inoltre, supporto sicurezza, DNS dinamico, indirizzi riservati, DHCP Server.
Il dispositivo, nello specifico, comprende gli standard VDSL2, ADSL+, ADSL, ADSL2+, Wireless 802.11 a/n/ac (5 GHz) e b/g/n (2.4 GHz), Interfacce 3XEthernet 10/100/1000, 1XWAN/LAN 10/100/1000, 1XRJ11, 1XUSB 2.0, 1XUSB3.0, sicurezza Wi-Fi 64/128-bit WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA-PSK2 e lavora in modalità VDSL/ADSL Modem Router, Wireless Router.
Archer VR900 è uno dei migliori modem router che Tp-Link ha lanciato sul mercato, un prodotto che garantisce stabilità e velocità di connessione e che grazie alle sue molteplici modalità di connettività riesce a soddisfare le esigenze di tutti, anche di chi ha bisogno di un dispositivo più professionale per una copertura totale senza dispersione del segnale.
Articolo precedente
Quali sono le differenze fra Chat, Forum e Social Network?
Articolo successivo
Recensione Tp-Link TD-W8980
Redazione
Articoli correlati
Gaming e Realtà Virtuale: Il Futuro del Divertimento Interattivo
Gennaio 20, 2025
Gli errori da non commettere durante un trasloco
Dicembre 17, 2024