Turismo: le tendenze del momento destinate a cambiare il settore
Da Redazione
Luglio 17, 2025

Come ogni anno in questo periodo, si parla tantissimo di tendenze legate al turismo, un settore fondamentale per il PIL del Paese. Quali sono quelle del momento? Scopriamone alcune delle più importanti, avente tutti i punti a loro favore per portare cambiamento e innovazione.
Il potere dell’arte
Una tendenza che sta guadagnando sempre più spazio nell’ambito del turismo riguarda la centralità dell’arte. Dagli hotel che sono vere e proprie gallerie fino agli alberghi che si trovano in zone caratterizzate dalla vicinanza con numerosi musei – Il Tesoro Smart Suite & Spa, hotel e spa a Napoli è uno degli esempi di maggior successo in merito in quanto collocato sulla Via Duomo, una delle più ricche di spazi museali in tutta la città – sono numerosi i punti di riferimento scelti dai turisti che vogliono vivere qualcosa di più di un soggiorno confortevole.
L’intenzione, infatti, è di fare un’esperienza di crescita e di scoperta della bellezza che non si limita a far tornare a casa più rilassati, ma migliora letteralmente la vita.
Occhi al cielo
Scoprire la potenza della natura è sempre più importante per chi progetta le proprie vacanze. Il drastico spartiacque della pandemia ha, di fatto, dato il via a un notevole incremento delle tipologie di vacanza che permettono di passare del tempo all’aria aperta sia di giorno, sia… quando cala la notte.
Sì, hai capito benissimo: nell’ambito delle tendenze che stanno disegnando lo scenario del turismo, compare l’aumento dei numeri dei soggiorni che offrono esperienze di astroturismo, ossia momenti in cui, con l’aiuto di un esperto, si osserva il cielo notturno, documentandosi sugli aspetti scientifici legati a stelle, pianeti e altri corpi celesti.
Alla ricerca della solitudine
Il vero lusso? In un periodo in cui siamo sempre iperconnessi e sottoposti a pressioni costanti per quanto riguarda la concretizzazione di performance stellari, senza dubbio una vacanza da soli, possibilmente in una località remota, dove sia possibile trascorrere del tempo in compagnia dei propri pensieri e, ovviamente, in contesti che siano anche extra lusso.
La popolarità di questi retreat esclusivi sta crescendo a vista d’occhio e, se si considera l’impatto negativo che, molto spesso, hanno sulla salute mentale le peculiarità della società moderna, la tendenza è davvero destinata a cambiare qualcosa nel campo del turismo.
Viaggi al maschile o al femminile
Questa tendenza, realtà da diversi anni, riguarda soprattutto i giovani della Gen Z. Alla base della scelta ci sono ovviamente aspetti che vanno al di là della semplice intenzione di scoprire posti meravigliosi. Possiamo trovare istanze legate alla sicurezza, così come il desiderio di stringere legami profondi con persone affini.
Vacanze pro longevità
Ormai da tempo, la vita media si è allungata notevolmente rispetto al passato. La sfida dei prossimi anni è quella di aprire le porte a una vecchiaia all’insegna del benessere: sulla scia di questo prezioso obiettivo, si stanno aprendo la strada tipologie di vacanze tecnicamente note come blue zone retreats.
Si tratta di soggiorni nei luoghi del mondo dove, numeri alla mano, per ragioni che vanno dalla dieta allo stile di vita in generale le persone vivono più a lungo.
In queste aree del mondo, tra le quali è compresa anche la Sardegna, vengono organizzate vacanze caratterizzate da momenti come la pratica dello yoga o dall’opportunità di migliorare la propria salute attraverso programmi di cucina plant based. Si torna trasformati fisicamente e mentalmente, ancora più consapevoli del fatto che la salute è un processo da curare costantemente.
Esperienze multisensoriali
I viaggi del futuro saranno sempre più all’insegna delle esperienze multisensoriali, proposte anche grazie all’aiuto della realtà aumentata. Il punto di partenza rimane sempre la curiosità della singola persona e la sua voglia di mettersi in gioco scegliendo, giusto per fare un esempio sempre più richiesto, una vacanza che comprenda un’escursione al buio in mezzo alla natura, preziosa per affinare le proprie capacità percettive.
Redazione