bluetooth veloce
connessione bluetooth
connessione wi-fi
wi-fi bluetooth più veloce
wi-fi veloce
E’ più veloce una connessione Wi-Fi o Bluetooth?
Da Redazione
Ottobre 25, 2014

Nel mondo degli smartphone moderni, capita spesso di chiedersi se il trasferimento dati è più veloce se si utilizza la connessione Wi-Fi oppure quella Bluetooth, al giorno d’oggi disponibili praticamente su tutti i dispositivi. In questa guida, cercheremo dunque di chiarirvi le idee su questo punto, spiegandovi quale metodo è meglio usare e per quale motivo.
Connessione Wi-Fi contro Bluetooth: comparazione velocità
Per rispondere in modo semplice ed esauriente alla domanda obiettivo della guida, ci basiamo sulle diverse versioni di connessione Wi-Fi e Bluetooth, visto che con tecnologie più avanzate la velocità cambia notevolmente.
Se il vostro smartphone è dotato di connessione Bluetooth 2.1 (versione più diffusa attualmente) la velocità di trasferimento dati è pari al massimo a 3 Mbps (MegaByte per secondo). In questo caso, scegliete ad occhi chiusi la connessione Wi-Fi, più veloce del Bluetooth sia in caso di Wi-Fi g (54 Mbps, quasi venti volte maggiore) e a maggior ragione per il Wi-Fi n, ben duecento volte più rapido rispetto al Bluetooth con i suoi 600 Mbps.
Bluetooth 3.0 e 4.0, meglio della connessione Wi-Fi?
Negli ultimi anni, la connessione Bluetooth si è sviluppata con l’arrivo delle versioni 3.0 e 4.0, che possono raggiungere la velocità di 24 Mbps nel trasferimento dati.
Essendo il Wi-Fi noto come uno dei principali responsabili del consumo di batteria, si può così pensare che Bluetooth 3.0 e 4.0, grazie alla loro velocità elevata (quasi pari al Wi-Fi g), siano in grado di assicurare ottime prestazioni ad un basso consumo energetico. Purtroppo, però, non è così, perché queste due nuove versioni di Bluetooth sfruttano proprio la connessione Wi-Fi nel trasferimento dati, combinandola soltanto in parte con il Bluetooth e causando comunque un dispendio energetico non da poco.
Wi-Fi contro Bluetooth, risultato finale
La risposta conclusiva, dopo le due analisi, è favorevole alla connessione Wi-Fi, più veloce rispetto al Bluetooth indipendentemente dalle versioni dei due metodi di trasferimento dati maggiormente diffusi in circolazione.
Articolo precedente
Come recuperare la cronologia eliminata su Chrome
Articolo successivo
Come scoprire il proprio Indirizzo IP
Redazione