app
browser
chrome os
hack
Android, app ora disponibili su Chrome OS e Windows
Da Redazione
Settembre 23, 2014

Per ogni utente Android che si rispetti, la necessità impellente di testare le app di Google Play in ambienti e sistemi operativi differenti da quello ormai effigie del robottino verde della casa di Mountain View è una prerogativa essenziale.
Da poco, per soddisfare gli utenti esperti è possibile sfruttare una mod custom dell’originale applicazione Runtime for Chrome, per eseguire su diversi sistemi operativi (incluso Windows e Linux) le app Android.
Tutto ciò è possibile grazie ad una “hack” dello sviluppatore Vlad Filippov, che ha generosamente offerto in via del tutto freeware i codici relativi all’implementazione, sul popolare sito di code-sharing GitHub.
Il developer ha creato infatti una versione del tutto personale di ARC, che altri non è se non il runtime per le app di Android, un ambiente essenziale per eseguirle sia in ChromeOS (come estensioni) che su altri sistemi operativi.
La scarsa popolarità del sistema operativo ChromeOS, infatti, rende necessaria l’estensione delle capacità di questo runtime anche ad altri ambienti, a cui Filippov ha provveduto offrendo i listati dell’app Chromeos-apk, reperibile sempre su GitHub.
Nonostante la stabilità non sia massima, poiché le app Android rientrano nell’ordine di decine di migliaia ed ovviamente al momento attuale non siano state testate in toto, il tool di Filippov ottiene comunque buone performance su PC e notebook di media capacità, grazie all’attivazione del Developer Mode all’interno del browser, che consentirà l’esecuzione delle APK Android di nostro interesse.
Il tool verrà successivamente implementato in versioni più personalizzate di Chrome, nello stesso momento in cui Google decide di aprire parzialmente all’uso delle suddette app nel proprio browser di punta.
Articolo precedente
Samsung Galaxy Alpha: ecco spiegatoci il design di Samsung in una infografica
Articolo successivo
Apple Watch, in arrivo nuove informazioni essenziali
Redazione