Mantenere delle buone condizioni igieniche nel proprio bagno è essenziale, per questo bisogna pulirlo a fondo eseguendo di tanto in tanto una pulizia più approfondita che comprenda anche le spugne da bagno. In questa guida andremo a scoprire insieme come disinfettare le spugne da bagno, utilizzando diverse tecniche.
Pulire e disinfettare le spugne da bagno è essenziale poiché queste si trasformano facilmente in un ricettacolo di germi e batteri e quindi è necessario disinfettarle, proprio per evitare che i batteri che potrebbero essere presenti dopo l’utilizzo possano successivamente entrare in contatto con il nostro corpo. In questa guida vi elencheremo numerose operazioni di pulizia che vi consentiranno, oltre che di avere a disposizione spugne disinfettare, anche di poterle utilizzare per un periodo più lungo.
Perché disinfettare le spugne da bagno
Le spugne da bagno vengono solitamente utilizzate sotto la doccia per insaponarsi meglio, proprio perché entrano in contatto con varie parti del corpo si trasformano nell’habitat ideale per la proliferazione di muffe, microbi e batteri. Il motivo per cui questo avviene è principalmente dovuto al fatto che le spugne non si asciugano mai completamente ma restano umide molto a lungo.
Per prevenire rischi per la salute è quindi essenziale disinfettarle ma anche cambiarle dopo un certo periodo di utilizzo. Le spugne naturali tendono a sviluppare più facilmente i batteri e quindi vanno cambiate ogni 3 settimane circa, quelle sintetiche invece possono essere cambiate anche dopo 4 settimane. Andiamo a scoprire insieme nei prossimi paragrafi come pulire le spugne e come disinfettarle.
Come pulire le spugne da bagno con acqua e aceto
Per una pulizia “normale”, che dovrebbe essere effettuata almeno una volta a settimana, è possibile utilizzare acqua ed aceto. Il procedimento è molto semplice, basterà riempire una tazza con acqua calda ed aggiungere due misurini di aceto.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Aceto di Alcool Spray 750 ml x 3 pz Classico Limone... | 11,99 EUR | Vedi su Amazon |
2 |
![]() |
Fini Aceto Balsamico Glassa, 250ml | 3,29 EUR | Vedi su Amazon |
3 |
![]() |
Due Vittorie - Aceto Balsamico di Modena IGP Oro, 500 ml | 15,89 EUR 14,90 EUR | Vedi su Amazon |
A questo punto basterà immergere la spugna nella miscela così creata e lasciarla a bagno per almeno 10 minuti. Al termine del tempo bisognerà spremerla, evitando però di rigirarla per non rovinarla. Successivamente basterà lasciarla asciugare all’aria. È anche possibile aggiungere sulla spugna un paio di gocce di candeggina e poi sciacquarla bene.
Come disinfettare le spugne da bagno
Dopo aver capito come effettuare la pulizia semplice, andiamo a scoprire insieme come disinfettare le spugne da bagno in modo approfondito.
Acqua calda e detersivo
Esistono diverse soluzioni, per prima cosa è possibile immergere la spugna in una bacinella che contiene acqua calda con 1 cucchiaio di detersivo. Prima di immergere la spugna è necessario procedere a mescolare bene la miscela.
Immergendola in questa sostanza la spugna sarà disinfettata grazie all’azione simultanea di acqua calda e detersivo che aiuteranno a rimuovere sia i batteri che i germi. Se si vuole aumentare l’effetto igienizzante è possibile aggiungere alla miscela anche 1 cucchiaino di bicarbonato. In generale sarà necessario lasciare le spugne in immersione per circa 10 minuti, sciacquarle, strizzarle e lasciarle asciugare all’aria aperta.
Disinfettare le spugne con il cloro o candeggina
Il secondo metodo che vogliamo illustrarvi per disinfettare le spugne da bagno comprende l’utilizzo di cloro ed acqua fredda. Basterà mettere la spugna sotto acqua corrente fredda e poi immergerla in un recipiente precedentemente riempito di acqua fredda e una manciata di cloro.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
ACE Wc Gel con Candeggina Bipacco, 2 x 700 ml | 3,49 EUR 2,98 EUR | Vedi su Amazon |
2 |
![]() |
LYSOFORM PROFESSIONAL CANDEGGINA 5000ML | 9,00 EUR | Vedi su Amazon |
3 |
![]() |
Mastro Lindo Spray Detergente Igienizzante con Candeggina... | 1,49 EUR | Vedi su Amazon |
A questo punto basterà lasciare le proprie spugne in ammollo per circa 10 minuti, trascorso il tempo necessario bisognerà sciacquare le spugne e poi lasciarle ad asciugare all’aria aperta. In alternativa è possibile utilizzare la candeggina. Anche in questo caso basterà lasciare le spugne in ammollo per 10 minuti in una miscela di acqua fredda e candeggina per circa 10 minuti. Al termine del tempo necessario bisognerà ovviamente risciacquare le spugne con acqua corrente, avendo la premura di aggiungere un po’ di sapone, strofinando leggermente mentre si risciacquano con acqua calda.
Acqua bollente, sale e limone
Questo è il classico “rimedio della nonna” che è molto utile per pulire e disinfettare le spugne da bagno. Basterà utilizzare acqua, succo di limone e sale dopo aver utilizzato la spugna per fare la doccia. Il procedimento è molto semplice, basterà preparare una bacinella con acqua bollente aggiungendo del succo di limone ed 1 cucchiaio di sale fino, lasciando il tutto in ammollo per una notte. Il mattino successivo basterà strizzare la spugna e senza risciacquarla metterla ad asciugare.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
LA FINESTRA SUL CIELO®- SALE ROSA DELL'HIMALAYA GROSSO... | 2,24 EUR | Vedi su Amazon |
2 |
![]() |
Maldon Sale marino 250 G | 8,93 EUR 8,38 EUR | Vedi su Amazon |
3 |
![]() |
Mothia Sale Marino Grosso - 1000 g | 1,10 EUR | Vedi su Amazon |
Utilizzare il microonde
Un altro metodo che è possibile utilizzare per igienizzare in modo approfondito le spugne da bagno è quello di utilizzare il microonde. La prima cosa da fare è farle asciugare per bene, eliminando i residui di sporco visibili ad occhio. Successivamente bisognerà sciacquare le spugne sotto acqua corrente e poi posizionarle in una bacinella piena di acqua fredda.
Questa bacinella dovrà essere posizionata nel microonde e dovrà essere lasciata a girare per un paio di minuti alla massima temperatura. Al termine dei 2 minuti basterà estrarre la bacinella ed attendere che l’acqua si raffreddi prima di estrarre le spugne che saranno così disinfettate e pulite.