Ci sono tanti suggerimenti su come individuare la password della rete wifi di casa, ma abbiamo deciso di consigliarvi un programma particolare a riguardo: WirelessKeyView. Prima di spiegare il procedimento, decisamente facile e rapido, dobbiamo ricordare che ogni volta che inserite una password per connettervi a internet sul computer, il sistema operativo Windows la salverà e conserverà automaticamente.
Non possiamo ricordarci ogni cosa, soprattutto quando si tratta di codici wireless spesso lunghi e difficili da tenere a mente. Ci sono situazioni in cui connettersi alla rete è fondamentale, magari per guardare un film, fare delle ricerche o per lavoro, ma non solo: potrebbe capitare che, amici o parenti in visita, vi chiedano la password della rete di casa per poter usare i loro dispositivi. Che fare se non è stata salvata sul vostro portatile?
È in queste occasioni particolari che deve essere impiegato il software WirelessKeyView. Per poterlo utilizzare dovrete scaricarlo e lanciarlo: in questo modo riceverete tutte le informazioni necessarie per recuperare il vostro codice, senza complicazioni o passaggi difficili da eseguire se non si è particolarmente esperti nel settore. Una volta aperto, visualizzerete: SSID, ovvero l’identificativo della rete; WEP/WPA, ovvero il tipo di chiave; la chiave stessa; il nominativo dell’adattatore di rete e del GUID.
Come informazione aggiuntiva, ci teniamo a precisare che questo programma non deve essere installato obbligatoriamente, ma può essere lanciato semplicemente impiegando una chiavetta USB. In questo modo potrete averlo sempre a vostra disposizione, in qualunque momento. Ad esempio, se avete in serbo una visita a casa di qualche amico o parente, basterà inserire la chiavetta nel loro computer per poter recuperare in maniera veloce la password della rete di casa. Infine, vogliamo ricordare che il software è completamente gratuito e testato da moltissimi utenti: i riscontri positivi ci hanno permesso di inserirlo come risoluzione dei problemi di rete e sicurezza più comuni.