Cosa fare prima di vendere un Kindle
Da Redazione
Settembre 21, 2018
Il Kindle di Amazon è un e-reader che ha trovato il successo negli ultimi anni, si tratta di un lettore di ebook, libri digitali disponibili in vari formati, che grazie alla sua memoria è in grado di contenerne miglia e migliaia di titoli da leggere comodamente sul suo schermo, che può essere da 6 pollici fino a 8 pollici, nella versione Fire HD.
Si siete tra coloro che lo hanno provato ma che non riescono a rinunciare al piacere di leggere un libro e sentire la carta tra le dita, vorrete sapere cosa fare prima di vendere un Kindle, per cui in questo articolo vi spiegheremo brevemente quali sono i passaggi da compiere.
Inoltre, vi suggeriamo di leggere anche la guida su cosa fare prima di vendere uno smartphone, che potrebbe esservi utile se volete liberarvi anche del vostro cellulare per acquistarne uno più recente.
Eliminare l’account
La prima cosa da fare è quella di eliminare l’account Amazon presente sul Kindle, in questo modo verranno cancellati tutti i libri acquistati e scaricati sul dispositivo.
Per eliminare l’account è possibile accedere all’apposita sezione direttamente dal dispositivo, oppure, andare sul sito di Amazon.it e nella sezione il Mio Account procedere alla rimozione dell’account e del dispotivo Kindle associato.
Inoltre, potete anche gestire ed eliminare l’abbonamento a Kindle Unlimited cliccando qui; ricordiamo che prima di vendere il dispositivo, per motivi di privacy, bisogna sempre effettuare la rimozione del proprio account e di tutti i dati.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica
Dopo aver rimosso l’account, bisogna portare il Kindle alle sue condizioni inziali, il che vuol dire ripristinare le impostazioni di fabbrica, ma prima di ciò consigliamo di salvare tutti i libri e i contenuti che sono presenti sul dispositivo, poichè verranno rimossi e persi definitivamente.
Per effettuare il ripristino alle impostazioni di fabbrica inserire il numero 111222777 al posto della password dei Parental Control.
Poi dalla scheramta iniziale, toccare l’icona Menu > Impostazioni > Menu > Ripristino Dispositivo e il Kindle verrà riavviato.
Pulire il Kindle
Se state vendendo il Kindle dovete anche pensare a come si presenta esteriormente, prima di metterlo nella confezione, pulite lo schermo utilizzando delle salviette appositamente realizzate per gli schermi touch, evitando di usare prodotti come alcol e detergenti che lo danneggerebbero in maniera irreparabile.
Articolo precedente
Come liberare spazio su Windows 10
Articolo successivo
Recensione Aukey HDMI Splitter 1×2: semplice ed economico
Redazione
Articoli correlati
Gaming e Realtà Virtuale: Il Futuro del Divertimento Interattivo
Gennaio 20, 2025
Gli errori da non commettere durante un trasloco
Dicembre 17, 2024