allfie
lumia
microsoft
Allfie, un nuovo modo di intendere i selfie da Microsoft
Da Redazione
Settembre 25, 2014

Diventati in rapidissimo tempo un fenomeno di portata sociale per la facilità di realizzazione e il desiderio di convogliare contenuti personali, i selfie rappresentano indubbiamente uno dei maggiori trend degli ultimi tre anni.
Favoriti da una serie di smartphone e tablet in grado di essere progettati specificamente per supportare questi autoscatti trendy, hanno saputo trovare sempre maggiore attenzione a livello Web e social, veicolando di tanto in tanto anche contenuti di una certa rilevanza.
E’ il caso di Microsoft, che con il nuovo Lumia 735 ha cercato di dare una svolta meno frivola, tuttavia entusiasta e positiva, al fenomeno selfie. Tutto ciò creando la condivisione dei cosiddetti “Allfie”, scatti destinati a rimettere in discussione il narcisismo degli utenti, rendendo l’esperienza degli scatti condivisi un momento in cui si è in grado di dare risalto anche ad altre persone inquadrate nella fotocamera.
Lo spot fa parte del progetto “Stop the violence”, e lo smartphone Lumia 735 si farà portatore di questa campagna, evitando i cosiddetti “selfie-drama” in cui ad essere inquadrata è una persona sola. La realizzazione dello spot prevede una serie di mini video in cui verranno mostrate selfie ritagliate, a testimonianza di tutte le persone rimaste escluse da uno scatto.
Microsoft tende inoltre a mostrare agli utenti che “si è tutti digitali”, e si tratta di una battaglia virtuale per condividere quello che non è stato finora condiviso, ovvero anche altre persone, oltre al proprio viso. La promozione ha evidenti tratti ironici, tuttavia non è detto che Microsoft non riesca nel proprio tentativo di aiutare tanti utenti a focalizzare la propria attenzione sugli scatti di gruppo e sulla condivisione online.
Articolo precedente
Paranoid Android 4.6, in arrivo l’attesa Beta 2
Articolo successivo
Silent Hills, rivelata l’anteprima dal Tokyo Game Show
Redazione