Le migliori app per Influencer
Da Redazione
Aprile 29, 2019

Si sente spesso parlare di collaborazioni tra aziende e persone comuni o vip che generano guadagni per entrambi le parti, si tratta di una strategia di marketing tra le più utilizzate nell’epoca dei social, al punto da far nascere una figura professionale specifica: l’influencer e strumenti come le app per influencer.
Se si vuole diventare influencer occorre avere un elevato numero di followers, un requisito fondamentale per le aziende che intendono investire in pubblicità per aumentare la loro visibilità e arrivare a tanti nuovi potenziali clienti.
A tal proposito, se avete un account Instagram e volete controllare i vostri seguaci, vi consigliamo di leggere l’articolo sulle app per controllare i followers Instagram, troverete dei buoni consigli e degli ottimi strumenti per gestire al meglio i vostri seguaci.
È possibile essere influencer anche con pochi followers ma è necessario che il profilo sia molto attivo e che gli utenti lo seguano con passione e fedeltà, solo così un brand potrebbe decide di dar vita a una collaborazione.
Un’azienda non ha bisogno di arrivare forzatamente a migliaia di utenti, basta raggiungere quelli giusti potenzialmente interessati al proprio target, per questo motivo un profilo Instagram va valutato non solo per il numero di followers ma anche per la qualità degli stessi.
Se si desidera iniziare una carriera da influencer bisogna curare i propri profili social sotto ogni aspetto, aggiornarli con regolarità, dimostrarsi attivi con i propri fan e con i seguaci, insomma, è necessario essere sempre presenti.
Riuscire a gestire tutti gli account social può essere difficile, per questo motivo abbiamo deciso di proporvi le migliori app per influencer che vi faciliteranno la vita e vi permetteranno di controllare i vostri followers, guadagnare e ritoccare le immagini.
App Hootsuite
Hootsuite è una piattaforma online con relativa app, adatta a tutti coloro che hanno bisogno di gestire più profili sui social network e automatizzare il processo di pubblicazione dei contenuti.
Con questo servizio è possibile programma i post da un’unica interfaccia in modo da risparmiare tempo, inoltre, permette di trovare conversazioni interessanti per il proprio business e di raggiungere rapidamente nuovi utenti.
Ha un’interfaccia pulita ed intuitiva, facilissimo da utilizzare, dopo l’iscrizione si ha subito accesso alle varie funzionalità.
Con Hootsuite è possibile: programmare i contenuti, cercare contenuti di qualità da condividere sui social, monitorare le statistiche del proprio content strategy e gestire il proprio team in caso si sia un’azienda con più collaborati.
App Crowdfire
Crowdfire è un’altra app per influencer che serve a gestire più account social contemporaneamente, permette di pianificare la pubblicazione dei contenuti e di controllare i propri followers.
Infatti, tra le funzioni disponibili c’è quella che consente di individuare i follower inattivi e quelli che hanno smesso di seguire l’account; si può capire l’impatto dei post sui propri followers, individuare gli orari migliori in base alle piattaforme social usate per pubblica i contenuti e trovare hashtag specifici da utilizzare in base al tipo di contenuto.
L’interfaccia grafica dell’app è molto intuitiva e funzionale, dopo la registrazione, bastano pochi passaggi per iniziare a gestire i propri social network.
App Bitly
Bitly è un software famosissimo per abbreviare le URL, garantendo il perfetto funzionamento del link con la possibilità di condividerlo su blog e social network, si tratta di un app per influencer molto utile perché consente di monitorare l’andamento dei contenuti condivisi.
Inoltre, abbreviando l’URL si ha un’immagine migliore dal punto di vista estetico, si risparmiano caratteri nel post che possono essere dedicati a ulteriore contenuto.
I link abbreviati possono essere personalizzati in base alle proprie esigenze e monitorati grazie a una schermata dettagliate dedicata alle statistiche, che mostra anche i canali social utilizzati per aprire il contenuto.
App Lovby
Lovby è una piattaforma che mette in contatto consumatore e brand, ogni utente, chiamato Brand Lover, può scegliere di diffondere volontariamente il brand, in questo modo riceve due vantaggi: aumenta l’influenza social e ottiene dei crediti da utilizzare direttamente sulla piattaforma.
È una buona app per influencer, il suo funzionamento è semplice e intuitivo: le aziende che hanno un budget e che vogliono investire in pubblicità vengono messe in contatto con i Brand Lover, che mettono a disposizione il proprio tempo per fare azioni di comunicazione a favore del brand in cambio di una ricompensa. Il Brand Lover riceve dall’azienda i Lovies, una sorta di moneta virtuale dell’app che permette di riscuotere diversi premi disponibili su LovBy.
App Buzzoole
Buzzoole è una piattaforma di influencer marketing basata su un’intelligenza artificiale in grado di connettere Brand e Content Creator, oggi conosciuti come Influencer, ovvero quelle persone che riescono creare contenuti di valore tramite social network, esercitando una forte influenza sui propri seguaci.
Sono considerati degli ottimi canali pubblicitari, per questo motivo i Brand cercano di stringere collaborazioni quando vogliono far conoscere la propria attività o lanciare nuovi prodotti.
Dopo essersi registrati è necessario inserire i propri blog e i social network di cui si dispone, si avrà accesso alla propria dashboard personale, attraverso la quale sarà possibile gestire campagne social, avere una panoramica sulle performance e sfruttare strumenti di analisi per migliorare le prestazioni dei propri contenuti.
App Pixlr
Pixlr è un app gratuita per editare foto, nasce dalla più famosa versione browser, buona alternativa ai programmi di photo editing, mette a disposizione oltre 2 milioni di combinazioni di effetti, sovrapposizione e filtri.
Tra le operazioni che è possibile svolgere con Pixlr ci sono: creazione di collage fotografici con scelta dei layout, degli sfondi e delle spaziature; correzione automatica dei colori, applicazione dei filtri, stilizzazione dell’immagine, miglioramento dei selfie con rimozione macchie e occhi rossi, sbiancamento denti.
Sono disponibili anche diversi effetti per donare all’immagine un aspetto migliore in base alle proprie esigenze; dopo la modifica, la foto può essere condivisa direttamente sui vari social network.
App Desygner
Desygner è un app per influencer molto interessante perché permette di realizzare delle grafiche personalizzate in base al social network sul quale andranno pubblicate. Mette a disposizione più di un milione di layout, font gratuiti, grafiche e tanto altro, con aggiornamenti giornalieri con nuovi contenuti.
Si tratta di una soluzione adatta a professionisti, aziende e influencer, in pochi passaggi e grazie ai vari strumenti messi a disposizione, si possono realizzare delle grafiche d’impatto dalle dimensioni perfette in base all’utilizzo che se ne dovrà fare.
Non solo editing delle foto, con Desygner si possono realizzare biglietti da visita, layout per blog, presentazioni, brochure e molto altro.
Articolo precedente
Recensione Blitzwolf BW-AR182: Aspirapolvere senza filo economico
Articolo successivo
Bluetooth 5.1: le novità destinate ad avere un maggior impatto
Redazione
Articoli correlati

Oltre i muscoli: il viaggio verso il corpo ideale, passo dopo passo
Febbraio 18, 2025