Aprire un’attività: meglio iniziare da zero o rilevare un’azienda già esistente?
Da Redazione
Maggio 26, 2025

Aprire un’attività in proprio per molti è un sogno da poter realizzare, ci sono tantissime tipologie di attività e aziende che si possono avviare, ma prima di farlo è necessario porsi diverse domande e soprattutto avere un piano di azione ben preciso.
Tra le domande da doversi porre prima di avviare un’attività c’è sicuramente questa ossia: è più conveniente aprire un’attività da zero o rilevare un’impresa già avviata? In realtà entrambe le soluzioni possono avere vantaggi e svantaggi, ma è giusto valutare entrambe le soluzioni prima di aprire un’attività in proprio.
Aprire un’attività da zero: quando farlo?
Scegliere di aprire un’attività da zero è spesso la soluzione migliore per realizzare un’idea personale, portare avanti un progetto originale o, semplicemente, perché vuole avere il pieno controllo su ogni dettaglio.
C’è chi ha in mente un prodotto nuovo, un approccio diverso alla vendita, o semplicemente un nome e un’immagine ben precisi, in questi casi partire da zero può avere molto senso.
Ma è bene chiarirlo: si tratta di un percorso lungo, spesso più costoso del previsto, e che richiede una grande dose di pazienza.
All’inizio, la mole di burocrazia da gestire può essere scoraggiante, inoltre, ci vogliono mesi (se non anni) per farsi conoscere, trovare i primi clienti e cominciare a vedere entrate stabili.
Va anche considerato che l’assenza di una base clienti, di un locale già pronto o di un flusso di cassa iniziale può rendere più difficile sostenere i costi fissi, soprattutto nei primi mesi. Avere un buon piano economico e un cuscinetto di riserva è fondamentale.
Acquisire un’attività: una strada che può facilitare il business
Quello che molti non sanno è che esistono molte attività in vendita, ad esempio guardando su siti specializzati per la compravendita di attività come B2Scout.com, è possibile vedere quante attività e aziende ci siano in vendita.
Infatti, per molte attività in vendita, ad esempio, i proprietari decidono di cedere per motivi personali: il pensionamento, un cambio di vita, o semplicemente il desiderio di liberarsi da una gestione che non riescono più a seguire.
Rilevare un’attività già avviata significa partire con una base concreta: un locale arredato, clienti abituali, fornitori rodati, autorizzazioni già ottenute. E non è poco. Anche se l’investimento iniziale può sembrare elevato, in realtà si risparmiano moltissimi passaggi e soprattutto tempo. In alcuni casi si riesce a rientrare delle spese molto più rapidamente di quanto accadrebbe partendo da zero.
Questa strada può essere particolarmente vantaggiosa per chi vuole cambiare lavoro senza dover reinventare tutto. Oppure per chi ha buone competenze gestionali ma meno esperienza in fase di start-up.
Naturalmente non basta innamorarsi dell’idea: serve un’analisi attenta dell’attività che si intende acquisire. Bisogna farsi affiancare da un professionista per controllare i conti, le scadenze, le licenze, i contratti in essere, ed evitare brutte sorprese.
I rischi da non sottovalutare
Come ogni scelta imprenditoriale, anche l’acquisizione comporta dei rischi. A volte un’attività può sembrare solida all’esterno ma avere delle criticità nascoste: problemi con il personale, reputazione negativa online, contratti vincolanti o fornitori poco affidabili. Ecco perché è necessario prendersi del tempo per valutare tutto con attenzione.
Detto questo, quando l’attività è ben impostata e gestita con serietà, può rappresentare un’alternativa molto più rapida ed economica rispetto all’apertura di una nuova impresa. E in molti casi offre anche un buon margine per portare innovazione, rinnovare l’immagine o ampliare l’offerta.
Sia partire da zero che acquisire un’attività in vendita sono scelte valide. Dipende tutto da ciò che cerchi, dal tempo che hai a disposizione, dal budget e dalla tua esperienza.
Se sei alla prima avventura imprenditoriale e hai poca voglia di aspettare mesi prima di incassare qualcosa, forse l’acquisto è l’opzione più sensata.
Se invece hai una visione forte, risorse adeguate e sei disposto a lavorare sodo per costruire tutto da capo, allora partire da zero può darti enormi soddisfazioni.
Articolo precedente
Come avere superfici pulite senza fatica: la guida pratica per chi ha poco tempo ma non rinuncia all’ordine
Articolo successivo
Come ottimizzare la supply chain nelle aziende moderne
Redazione