Loading...

WizBlog Logo WizBlog
Tempo libero > Guida alla ricerca di lavoro per neolaureati a Messina

Guida alla ricerca di lavoro per neolaureati a Messina

Da Redazione

Dicembre 04, 2024

Guida alla ricerca di lavoro per neolaureati a Messina

In un nostro precedente articolo avevamo analizzato quali sono i corsi di laurea che permettono di trovare lavoro più facilmente, oggi ci concentreremo finalmente su quello che accade dopo laurea. Vedremo infatti insieme come si deve preparare un neolaureato per affrontare il mondo del lavoro proprio nella città di Messina.

Doversi mettere a cercare un impiego una volta finiti gli studi può intimorire e mettere ansia, ma ci siamo qui noi per aiutarti.

Dopo la laurea che si fa?

Scommettiamo che è una domanda che ti sei posto molto spesso e noi siamo qui per aiutarti a capire. In base al corso di studi che hai intrapreso la prima cosa da fare è vedere quali sono le candidature aperte, per cui consigliamo una bella ricerca di annunci di lavoro a Messina. Questa fase di ricerca è molto importante perché ti permette di capire anche quali sono i requisiti maggiormente richiesti dalle aziende, per poter migliorare magari degli aspetti che prima d’ora non avevi mai approfondito.

Attenzione in questa fase: non mandare CV per tutti gli annunci che vedi per paura di non trovare, ma cerca di pensare a dove ti vedresti e cerca di ridurre la ricerca solo ai posti di lavoro che ti possono davvero dare delle possibilità in base ai tuoi obiettivi. Se hai individuato un settore dove ti piacerebbe inserirti, fai una piccola ricerca sulle possibilità lavorative future e i requisiti generali, così da capire se fanno davvero per te.

Nella fase di ricerca dovrai armarti di tanta pazienza e costanza, perché di fatto sono proprio queste due le chiavi del tuo successo. All’inizio non sarà facile trovare qualcosa di buono e magari anche i colloqui non saranno sempre all’altezza delle tue aspettative, ma questo non deve diventare motivo di frustrazione. Con la dovuta costanza troverai il lavoro giusto.

Come scrivere il curriculum per fare buona impressione

Ovviamente prima di candidarti per le varie posizioni devi strutturare bene il tuo curriculum e soprattutto il modo in cui ti presenti in generale. Un recente studio statistico ha infatti dimostrato che il 51% di recruiter hanno cambiato idea sul candidato dopo aver controllato sui social, come viene ben spiegato qui. Quindi fa molta attenzione a pubblicare contenuti consoni quando si tratta di post visibili a tutti.

Per quanto riguarda invece il curriculum stesso, anche qui dovrai fare attenzione a inserire notizie e informazioni che possano colpire l’attenzione del recruiter. Le prime informazioni che deve riportare un CV sono sempre quelle personali come nome, data di nascita, residenza e contatti. La foto non è obbligatoria ma se ne metti una, che sia professionale. Dopo di che è giusto riassumere tutte le esperienze lavorative fatte, ordinate in ordine cronologico e la stessa cosa vale per la tua esperienza di studio.

Oltre a questo, è sempre utile inserire se si è in possesso della patente, se si conoscono altre lingue e insomma tutte le tue abilità così da poter fare una buona impressione.

Redazione Avatar

Redazione

Condividi con un amico