Loading...

WizBlog Logo WizBlog
Recensioni > Recensione nVidia Shield TV

Recensione nVidia Shield TV

Da Redazione

Febbraio 12, 2017

Recensione nVidia Shield TV

nVidia Shield TV viene riproposta in una nuova versione per il 2017 con l’aggiunta del telecomando, che nella versione precedente di questa Android Tv Box era opzionale, inoltre, ci ritroviamo davanti a un dispositivo molto più performante.

Prima di conoscere più da vicino nVidia Shield TV vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle migliori android tv box, con all’interno informazioni utili per scegliere consapevolmente il nuovo prodotto per mostrare contenuti multimediali sul televisore.

nvidia shield tv

nVidia Shield TV è molto leggera e compatta, non è presente il pulsante soft-touch per accendere o spegnere il box, questo perché è stato progettato per essere sempre acceso in modo da reagire prontamente ai comandi vocali o al semplice tocco del telecomando.

Per quanto riguarda l’audio, nVidia Shield TV supporta l’high resolution audio a 24-bit 192 kHz, supporta USB-S/PDIF dongle e può essere collegata ad altri soundbar o ricevitori audio.

Scendendo nel dettaglio più tecnico, questa android tv box è equipaggia con processore NVIDIA Tegra X1 (con 256 core Maxwell), con 3GB di RAM, memoria interna 16 GB / 500 GB, connettività Wi-Fi 802.11ac 2×2 MIMO (2.5 e 5 GHz) e Bluetooth 4.1.

Per quanto riguarda le porte, nVidia Shield TV ha una porta Gigabit Ethernet, una HDMI 2.0b, due porte USB 3.0 e una porta infrarossi, mentre, per quanto riguarda il sistema operativo abbiamo Android TV 7.0 Nougat.

Non è presente la slot microSD, per l’espansione della memoria si consiglia di usare una penna USB, ed è assente anche la porta micro USB, che nella versione precedente del dispositivo era usata solo per il debug.

Il controller è più leggero, migliore è il grip e l’usabilità, i tasti sono più comodi e sensibili e il jack audio ha una collocazione migliore, non ci sono i soft touch che hanno lasciato spazio ai tasti tradizionali, mentre l’unica parte toch rimasta è al centro tra i due stick, che permette di variare il livello del volume scorrendo il dito.

nvidia shield tv box

Il telecomando è leggermente più spesso e pesante, funziona anche ad infrarossi oltre che col bluetooth, ed è in grado di controllare anche altri dispositivi se compatibili con HDMI-CEC.

nVidia ha unito le sue applicazioni principali in nVidia Games, un raccoglitore di giochi Android ottimizzati per Shield, per giocare al meglio bisogna usare la fibra, mentre in generale bisogna scegliere la connessione ethernet al posto della Wi-fi.

In conclusione, se si sta cercando un supporto ai formati video fino in 4K HDR, nVidia Shield TV è la Android tv box più completa, che offre, indubbiamente, il meglio dello streaming e del gaming.

Articolo precedente

Recensione Bqeel K12

Articolo successivo

Recensione GooBang Doo ABOX

Redazione Avatar

Redazione

Condividi con un amico