Loading...

WizBlog Logo WizBlog
Recensioni > Recensione Asus MX239H

Recensione Asus MX239H

Da Redazione

Marzo 31, 2017

Recensione Asus MX239H

L’Asus MX239H è un monitor estremamente sottile dotato di una lunetta che lo sorregge, per cui non occupa molto spazio sul tavolo o la scrivania, ha decisamente un design accattivante e la qualità del pannello offre colori molto fedeli all’originale e angoli di visione abbastanza ampi.

Prima di conoscere più da vicino Asus MX239H, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sul miglior monitor pc, potrete leggere una serie di informazioni utili per fare un’attenta valutazione tecnica e scegliere con più facilità lo schermo che fa al caso vostro tra quelli attualmente tra i migliori disponibili sul mercato.

Design

L’Asus MX239H ha un design molto interessante, la cornice è realizzata in nero lucido ed è molto stretta, mentre la lunetta su cui è poggiato permette di posizionare comodamente lo schermo su qualunque superfice senza ingombrare.

Asus MX239H

A destra dello schermo sono presenti i tasti funzione, compreso l’interruttore dell’alimentazione, sono estremamente sensibili alla pressione.

La base è molto robusta e permette un’inclinazione di 25 gradi ma non permette regolazioni in altezza, ne può essere girata o ruotata.

Display e pannello

L’Asus MX239H è un monitor di 23 pollici con pannello IPS e risoluzione di 1920 × 1080 pixel, ha un tempo di risposta di soli 5ms, il che vuol dire che è possibile godere di streaming, film e gaming senza sfocature, inoltre, è possibile fare un overclock fino a 72Hz.

Il rapporto di contrasto è di 80,000,000: 1 e la luminosità di 250cd / m2, che offrono un’ottima qualità di immagine con colori vivaci e realistici, inoltre, regolando la retroilluminazione, l’immagine guadagna nitidezza, mentre il contrasto è eccezionale e raggiunge grandi prestazioni coi colori bianco e nero.

Sul menu a sfioramento OSD sono presenti dei tasti con delle funzioni precise, tra cui la QuickFit che permette di regolare automaticamente le griglie virtuali sullo schermo, la selezione del volume e della luminosità.

La tecnologia Splendid Video Intelligence permette sei preselezioni al fine di ottenere la massima esperienza di visualizzazione a seconda dell’attività dello schermo, si può scegliere tra: paesaggio, teatro, gioco, visione notturna, standard e modalità sRGB.

Connettività

Per quanto riguarda il comparto dedicato alla connettività, tutte le porte sono rivolte verso l’esterno per permette un facile accesso, abbiamo: due porte HDMI, una porta VGA, un ingresso audio e un jack da 3.5 mm per le cuffie. Non sono presenti porte USB e nemmeno una webcam.

Asus MX239H retro

Asus ha collaborato con Bang & Olufesen ICEpower, al fine di creare l’esperienza di ascolta perfetta, incorporando degli altoparlanti con amplificatore integrato che offrono un suono straordinario.

Conclusioni

L’Asus MX239H è un monitor ideale per designer e fotografi, perché da maggiore vantaggi riguardo la precisione del colore grazie al pannello IPS; si sa che questo tipo di pannelli sono migliori per ciò che riguarda la qualità delle immagini e del colore.

Anche durante l’uso quotidiano di streaming e gaming, questo monitor rilascia immagini particolarmente dettagliate, rendendo l’esperienza decisamente piacevole.

Asus MX239H profilo

Asus MX239H offre un formato di visione a 16:9, ampio angolo di visione a 178° che riduce il cambiamento di colore sia sul piano verticale che orizzontale, la tecnologia AH-IPS  del pannello garantisce immagini di qualità, più precise e con maggiore efficienza energetica.

La connettività è quella essenziale che si trova un po’ su tutti i monitor di fascia media, forse ci si poteva aspettare qualcosa di più ma è comunque un comparto completo.

Grazie al tempo di risposta di soli 5ms, alle varie funzionalità disponibili, al suo design ultra-sottile e alla qualità e nitidezza delle immagini, l’Asus MX239H offre alta qualità a un prezzo decisamente conveniente, si tratta di un monitor di notevole prestazione che non ha niente da invidiare ad altri prodotti top di gamma o più costosi.

Redazione Avatar

Redazione

Condividi con un amico