Come rintracciare un iPad smarrito
Da Redazione
Marzo 30, 2017

Può capitare di smarrire il proprio iPad o che il dispositivo venga rubato, fortunatamente l’Apple ha pensato di mettere a disposizione una funziona che aiuta il proprietario del device a rintracciarlo e a bloccarlo a distanza, in modo da mettere al sicuro i propri dati, in questo articolo vedremo proprio come rintracciare un iPad smarrito.
Le situazione in cui ci si può trovare sono due: attivazione della funzione Trova il mio iPhone e disattivazione della funzione Trova il mio iPhone.
Funzione Trova il mio iPhone attiva
In questo caso bisogna accedere a icloud.com/find su un Mac o un PC oppure usare l’app Trova il mio iPhone su un altro iPhone, iPad o iPod touch.
Aprire Trova il mio iPhone e selezionare il dispositivo di cui individuare la posizione, in questo caso l’iPad smarrito, se questo si trova nelle vicinanze si può far in modo che riproduca un suono che permette a chi è vicino di ritrovarlo subito.
La Modalità smarrito permette di bloccare il dispositivo in remoto con un codice e visualizzare un messaggio personalizzato con il numero di telefono sullo schermo dell’iPad smarrito e tenere traccia della sua posizione. Nel caso in cui sia associato al dispositivo una carta di credito o debito, attivando questa funzione, verrà subito bloccata la possibilità di effettuare pagamenti.
È bene, in caso di furto o smarrimento dell’iPad fare denuncia immediata alle forze dell’ordine e poi al proprio operatore, in questo modo potrà disabilitare la possibilità di fare chiamate, mandare sms e usare i dati.
E se l’iPad è spento? In questo caso si può fare in modo che venga impostata la Modalità smarrito, bloccarlo o inizializzarlo in remoto, le modifiche avranno effetto appena il dispositivo tornerà online.
Funzione Trova il mio iPhone disattivata
Nel caso questa funzione non sia attiva, in caso di furto o smarrimento dell’iPad si possono fare alcuni passaggi per proteggere i dati: come prima cosa modificare le password dell’iD Apple, che impedisce a terzi di accedere ai dati iCloud o usare altri servizi come iMessage o iTunes.
Modificare la password degli altri account delle app presenti sul dispositivo come email, Facebook e Twitter e poi denunciare lo smarrimento o il furto dell’iPad alle forze dell’ordine e all’operatore telefonico in modo che provveda a bloccare le chiamate, i messaggi e l’uso dei dati.
Si consiglia comunque di attivare sempre la Funzione Trova il mio iPhone al fine di rintracciare rapidamente e facilmente il proprio dispositivo.
Articolo precedente
App per monitorare la posizione di familiari e dipendenti
Articolo successivo
Driver Booster 4: Tieni aggiornati i driver del PC
Redazione
Articoli correlati

Oltre i muscoli: il viaggio verso il corpo ideale, passo dopo passo
Febbraio 18, 2025