Samsung Galaxy Alpha
Samsung Galaxy Alpha lancio ufficiale
Samsung Galaxy Alpha prezzo
Samsung Galaxy Alpha ufficiale: in Italia a 699 euro
Da Redazione
Settembre 26, 2014

Samsung Galaxy Alpha dopo un po’ di tempo ecco che finalmente Samsung lo annuncia anche per il nostro mercato attraverso un comunicato stampa davvero molto interessante (vi consigliamo di leggere e sarà dopo l’articolo) dove spiegano la concezione di questo smartphone, ma è anche vero che questo dispositivo è stata un’arma per bloccare iPhone 6 anche se in fin dei conti non c’è riuscita dato che Apple ha anticipato Samsung di qualche giorno con una potenza di marketing davvero spettacolare.
Molti si sono lamentati per quanto concerne la scheda tecnica di questo smartphone, e in effetti è vero, stiamo parlando in fin dei conti di un SoC Exynos che non arriva alle perfomance di uno Snapdragon 805, anche se in Benchmark dicono diversamente, ma comunque è un SoC Exynos, di conseguenza l’ottimizzazione non è proprio il massimo.
Il resto della scheda tecnica comprende 2GB di RAM, 32GB di storage purtroppo non espandibili, schermo da 4,7 pollici con risoluzione HD e tecnologia Amoled, che farà davvero comodo tramite la modalità di ultra risparmio energia dato che lo smartphone ha una batteria da 1860 mAh che non assicura proprio una bella durata per quanto riguarda la batteria, è anche vero che c’è ancora da ottimizzare, ma comunque qualcosina in più Samsung poteva farlo.
Parte multimediale anch’essa sottotono; abbiamo un sensore principale da 12 megapixel mentre quello anteriore è da 2,1 megapixel.
Ecco il comunicato stampa:
Samsung Electronics Co., Ltd. ridefinisce il concetto di design lanciando il nuovo Galaxy Alpha, ultimo arrivato nella famiglia degli smartphone Galaxy.
Galaxy Alpha, grazie alle sue linee sofisticate e al suo corpo metallico estremamente compatto che rappresenta la perfetta sintesi di design e tecnologia d’avanguardia, è pensato per coloro che sono alla ricerca di eleganza e raffinatezza.
“Abbiamo creato uno smartphone come Galaxy Alpha per incontrare i desideri anche degli utenti più sofisticati” ha detto JK Shin, CEO e Presidente di IT e Mobile Communication di Samsung Electronics. “Grazie a un aspetto completamente rinnovato, Galaxy Alpha punta infatti sia sull’estetica che sulla funzionalità: i profili in metallo e il design leggero e sottile uniti a funzionalità avanzate, ne fanno il dispositivo ideale per chi ricerca nella tecnologia un fattore di stile e distinzione”.
Nuovo standard di design
Puntando su eleganza delle linee e forma compatta, Samsung definisce un nuovo standard nel mondo del design. Galaxy Alpha è infatti pensato per esprimere il proprio stile attraverso linee eleganti, profili in metallo, angoli curvi e cover posteriore morbida e ideale per facilitare la presa garantendo un’ottima maneggevolezza. La sua figura è bilanciata dal perfetto contrasto tra i toni chiari delle rifiniture e il brillante riflesso del rivestimento in metallo. Galaxy Alpha grazie a uno spessore di 6,7 mm, è il più sottile dispositivo della famiglia Galaxy.
L’esperienza Galaxy ad alto livello.
Nonostante il corpo leggero e sottile, Galaxy Alpha vanta un potente hardware e integra tutte le caratteristiche di uno smartphone di fascia alta. Il suo display HD Super AMOLED da 4.7 pollici permette infatti di visualizzare i propri contenuti in alta definizione mentre la sua fotocamera garantisce immagini di alta qualità, grazie alle funzioni avanzate come l’HDR-Colore Ricco, che permette di ottenere foto vivide anche in condizioni di luce non ottimale.
Galaxy Alpha offre inoltre tutte le funzionalità già conosciute con Galaxy S5, come Risparmio energetico avanzato, grazie al quale è possibile prolungare significativamente la durata della batteria, e il lettore di impronte digitale, per garantire la massima sicurezza dei propri dati. Infine, Galaxy Alpha è compatibile con i dispositivi indossabili firmati Samsung, come Gear Fit, Gear 2 e il nuovo Gear S.
Galaxy Alpha sarà disponibile da settembre nei colori nero, bianco, oro, argento e blu al prezzo al pubblico suggerito di 699€
Articolo precedente
Nexus 6: eccolo affianco ad LG G3
Articolo successivo
Pagamenti NFC: Londra festeggia 1 milione di pagamenti in 9 giorni!
Redazione