lenovo thinkpad w540
Lenovo ThinkPad W540 – Recensione
Da Redazione
Gennaio 28, 2015

Lenovo Thinkpad W540 rappresenta la perfetta sintesi delle abilità di un laptop dalle dimensioni contenute, soprattutto in ambito CAD e grafico, oltre a possedere un comparto multimediale da far onesta invidia a molti PC di fascia medio-elevata. Presentandosi con il tipico stile Lenovo in ambito design, ovvero incapsulato in una scocca robusta e rinforzata in fibra di vetro nelle plastiche che rivestono il telaio posteriore, Thinkpad W540 è dotato di una batteria a ben nove celle, di uno schermo a 15,5 pollici ed un display ampio a risoluzione 2880 x 1620, ottimale inoltre in ambito HD, in cui le anteprime dei nostri film e serie TV preferite risulteranno vibranti di colori e ricche di dettagli come non mai. Le capacità dello schermo sono effettivamente elevate, mostrando oltre il 96% della gamma cromatica sRGB, unita ad un calibratore di colori integrato che ci permette di scegliere diversi toni di risposta così come la presenza dei quattro white points che permettono di dare all’immagine la risoluzione desiderata. W540 è inoltre ben equipaggiato dal punto di vista audio, nel caso in cui lo si volesse sfruttare come dispositivo per l’home theater personale: grazie al software Dolby Home Theater v4, bassi ed acuti sono finemente calibrati al nostro orecchio, dagli speakers integrati fino a 82 dB.
Thinkpad w540 è inoltre un laptop adeguato a chi passa molto tempo digitando testi, la tastiera è lievemente indentata rispetto alla superficie e fornisce un pad per l’appoggio comodo dei polsi. Secondo alcuni test, tra cui il Typing Tutor, la presenza di errori di digitazione è inoltre fortemente decrementata. Le forme di navigazione dello schermo sono confinate da Lenovo su un touchpad senza tasti e un pointing stick (Trackpoint), accurato al punto giusto per scorrere lungo le pagine di documenti e lo scrolling rapido delle pagine web. La risposta al multitouch ed alle gesture per muoversi sul display con facilità è inoltre particolarmente sviluppata e precisa. La connettività locale è inoltre garantita dalla presenza di USB (una a livello 3.0, una allo standard passato 2.0), un Kensington lock per la sicurezza ed un drive DVD, il tutto condotto da un hardware a 2.7 GHz trainato da un processore Intel Core i7-4800MQ, 8 GB di RAM, e per quanto riguarda il comparto grafico, un’unità GPU Nvidia Quadro K2100. Ottima la dotazione software, tra cui troviamo una speciale applicazione, Lenovo QuickControl, che ci consente di controllare il laptop da cellulare, QuickCast, che ci consente un rapido trasferimento di file da dispositivi, e QuickDisplay, per connetterci con eventuali schermi Intel opzionali (tecnologia WiDi).
Il giudizio finale su Lenovo Thinkpad w540 non può quindi che essere lusinghiero, data la dotazione hardware eccellente per laptop di tale gamma, in grado di sostenere lunghi periodi di utilizzo (oltre sette ore in condizioni normali) anche disconnesso dall’alimentazione elettrica, sopportando multitasking a buoni livelli e rendendo come non mai a livello video a causa della brillantezza delle immagini. Un portatile quindi multiuso, con una speciale predilezione per la connettività di rete e la versatilità.
Articolo precedente
Dove acquistare immagini per uso commerciale
Articolo successivo
Programmi per trovare la password di una rete WiFi
Redazione